Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania alle Giornate del Cinema Europeo di Milano

Sarà la pellicola Sieranevada del regista Cristi Puiu a rappresentare la Romania alle Giornate del Cinema Europeo, in programma a Milano dal 27 febbraio al 3 marzo.

La Romania alle Giornate del Cinema Europeo di Milano
La Romania alle Giornate del Cinema Europeo di Milano

, 26.02.2018, 08:51

Dopo il successo della seconda edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi a febbraio 2017 al CINEMA MI MAT, gli istituti culturali europei e le rappresentanze diplomatiche raccolte nel Cluster EUNIC Milan, invitano il pubblico milanese alla terza edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, organizzate in collaborazione con Milano Film Network e Fondazione Cineteca Italiana e con il patrocinio del Comune di Milano.

I paesi rappresentati alla rassegna del 2018 sono: Austria, Francia, Germania, Regione Vallone del Belgio, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svizzera, Polonia e Ungheria. Ognuno partecipa con una produzione nazionale degli ultimi due anni, 2016 e 2017.

Alcuni film sono stati premiati e sono anteprime italiane. Si va dalla commedia al dramma e le trame raccontano di vita quotidiana, di storie personali, di aspetti socio-economici e immergono il pubblico nelle contingenti realtà locali. Ed è proprio questo il valore aggiunto della rassegna, lo sguardo tutto umano su questi paesi e la loro cultura. La Rassegna è stata realizzata con il supporto di Paolo Mereghetti.

EUNIC Milan (European National Institutes for Culture), fondato il 1 aprile 2008, è il partenariato di Istituzioni Culturali e Consolari nazionali europee, tra le quali l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, la cui finalità è la creazione di contatti stabili e di forme di collaborazione fra gli organismi partecipanti, lo sviluppo e la promozione della molteplicità culturale, la comprensione reciproca fra le società europee, il rafforzamento del dialogo internazionale e la cooperazione con i paesi extraeuropei.

FILM IN PROGRAMMA

Martedì 27 febbraio 2018
Ore 19.00 Egon Schiele: Tod und Mädchen (La morte e la fanciulla, A/LU 2016)
Ore 21.00 Die Göttliche Ordnung (Contro l’Ordine Divino, Svizzera, 2017)

Mercoledì 28 febbraio 2018
Ore 19.00 Kamper (Polonia, 2016)
Ore 21.00 Nocturama (Francia, 2016)

Giovedì 1 marzo 2018
Ore 19:00 Paris pieds nus (Parigi a piedi nudi, Belgio, 2017)
Ore 21:00 Las Furias (Le furie, Spagna 2016) Sarà presente il regista Miguel de Arco

Venerdì 2 marzo 2018
Ore 17.30 Sieranevada (Romania/Francia, 2016)
Ore 21.00 Učitelka (The Teacher, una lezione da non dimenticare, Repubblica Ceca, 2016) Sarà presente il regista Jan Hřebejk

Sabato 3 marzo 2018
Ore 16.00 Als wir träumten (Quando sognavamo, Germania, 2013-2017) Sarà presente il regista Andreas Dresen
Ore 18.00 Tiszta Szívvel (Cuore puro, Ungheria, 2016)

Le proiezioni saranno presentate a:
Spazio Oberdan, Piazza Oberdan, Viale Vittorio Veneto, 2, Milano
Telefono: 02 8398 2421
E-mail: info@cinetecamilano.it

L’entrata è libera fino all’esaurimento dei posti disponibili. I film saranno presentati in lingua originale, con i sottotitoli.

Comunicato Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company