Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il mezzosoprano Viorica Cortez – 50 anni di carriera

Soprannominata anche la Carmen del Novecento, Viorica Cortez si annovera tra le più applaudite voci liriche femminili di tutti i tempi.

Il mezzosoprano Viorica Cortez – 50 anni di carriera
Il mezzosoprano Viorica Cortez – 50 anni di carriera

, 07.10.2014, 17:41

Soprannominata anche la Carmen del Novecento, Viorica Cortez si annovera tra le più applaudite voci liriche femminili di tutti i tempi. L’artista, che vanta una carriera internazionale su tutti i palcoscenici del mondo, accanto a Placido Domingo, Montserrat Caballé o Alfredo Kraus, sarà ospite nella Sala Concerti Mihail Jora di Radio Romania il 10 ottobre, nel Galà straordinario Viorica Cortez e gli amici”.



L’evento segna il 50esimo anniversario del suo successo al Concorso Internazionale di Belcanto di Tolosa, che ha segnato l’inizio della sua bellissima carriera internazionale.



Accanto al celebre mezzosoprano, accompagnato dall’Orchestra Nazionale di Radio Romania e dal suo direttore principale, Tiberiu Soare, sul palcoscenico della Sala Concerti di Radio Romania saliranno altri quattro artisti romeni, che vantano, a loro volta, impressionanti carriere all’estero: il soprano Leontina Vaduva, il tenore Calin Bratescu, il baritono Florin Estefan e il violinista Remus Azoitei.



Il programma riunisce arie celebri di opere firmate da Saint-Saens, Verdi, Puccini, Massenet, Rossini o Tchaikovsky.



Il galà dedicato a Viorica Cortez è organizzato da Radio Romania e dall’Associazione per Musica, Arte e Cultura, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest.



Il concerto sarà trasmesso in diretta da Radio Romania Culturale e Radio Romania Musicale, e in streaming live su www.radiorormaniacultural.ro e www.romania-muzical.ro.



Il Teatro alla Scala di Milano, la Metropolitan Opera di New York, la Staatsoper di Vienna, l’Arena di Verona o l’Opera di Parigi sono solo alcuni dei famosi palcoscenici del mondo dove il mezzosoprano Viorica Cortez, che aveva debuttato a soli 17 anni a Iasi (est della Romania), è stata protagonista.



Negli anni ’70, la carriera dell’artista, che ha lasciato la Romania per imboccare una strada artistica impareggiabile, significava Dalila (Sansone e Dalila) a Parigi, Azucena (Il Trovatore) a Milano o Giulietta (I racconti di Hoffmann) a Chicago.



Tiberiu Soare, uno dei più gettonati musicisti romeni del momento, direttore d’orchestra dal 1999, lavora con numerosi filarmoniche e teatri dell’opera del Paese, partecipa a tornei ed è ospite di prestigiosi ensemble all’estero. Dal 2012 è direttore principale delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania, insieme ai quali ha riscosso successi sia sul palcoscenico della Sala Concerti Mihail Jora, che nei concerti tenuti all’estero.



Lungo la sua carriera, Tiberiu Soare è stato invitato a dirigere la London Philharmonic Orchestra, accanto al celebre soprano romeno Angela Gheorghiu. Ha diretto anche la Südwestfälischen Philharmonie ad Essen, in Germania, e la Filarmonica George Enescu a Mascate, capitale dell’Oman.

Radio Romania (foto: romania-actualitati.ro)
Eventi Radio Romania domenica, 02 Novembre 2025

Giornata dell’Ascoltatore 2025 a Radio Romania Internazionale

Viviamo in un mondo in cui i pericoli non provengono solo dalla strada o dai campi di battaglia, ma anche dallo spazio invisibile dell’Internet. La...

Giornata dell’Ascoltatore 2025 a Radio Romania Internazionale
1 novembre 2025, 97º anniversario di Radio Romania
Eventi Radio Romania sabato, 01 Novembre 2025

1 novembre 2025, 97º anniversario di Radio Romania

Radio Romania Internazionale annuncia la nuova piattaforma www.romaniainternational.radio, con podcast, soprattutto audio ma anche video, prodotti da...

1 novembre 2025, 97º anniversario di Radio Romania
Romania, migliorano trasmissioni digitali (DRM) in onde corte 
Annunci venerdì, 14 Giugno 2024

Romania, migliorano trasmissioni digitali (DRM) in onde corte 

Radio Romania Internazionale (RRI) e Radiocom hanno significativamente migliorato e ottimizzato il modo di trasmettere il segnale radio digitale (nel...

Romania, migliorano trasmissioni digitali (DRM) in onde corte 
95/o anniversario di Radio Romania
Eventi Radio Romania mercoledì, 01 Novembre 2023

95/o anniversario di Radio Romania

Radio Romania celebra oggi 95 anni di trasmissioni ininterrotte. In segno di riconoscimento del suo ruolo determinate nella storia della Romania, a...

95/o anniversario di Radio Romania
Eventi Radio Romania lunedì, 13 Febbraio 2023

Giornata Mondiale della Radio 2023

Nel 2011, l'UNESCO ha proclamato il 13 febbraio come World Radio Day, per celebrare questo mezzo di comunicazione e rafforzare la cooperazione...

Giornata Mondiale della Radio 2023
Eventi Radio Romania mercoledì, 06 Luglio 2022

Rinnovato accordo collaborazione Radio Romania – Radio RAI

Il 4 luglio, Radio Romania e Radio RAI hanno firmato a Roma il rinnovo per i prossimi tre anni dell'accordo di collaborazione già esistente tra le...

Rinnovato accordo collaborazione Radio Romania – Radio RAI
Eventi Radio Romania domenica, 01 Novembre 2020

Giornata dell’Ascoltatore 2020 a Radio Romania Internazionale

Oggi, 1 novembre, nel 92/o anniversario della radio pubblica romena, Radio Romania Internazionale vi dà un caloroso benvenuto alla Giornata...

Giornata dell’Ascoltatore 2020 a Radio Romania Internazionale
Eventi Radio Romania sabato, 13 Aprile 2019

Radio Romania e Radio Rai, rappresentate nell’EBU Radio Committee

Il Direttore Relazioni Internazionali di Radio Romania, Dan Şanta, è stato eletto membro dell'European Broadcasting Union Radio...

Radio Romania e Radio Rai, rappresentate nell’EBU Radio Committee

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company