The Art of Power - The Power of Art ovvero il rapporto tra artisti, propaganda e politica, dalla tarda Antichità all'età contemporanea. E' il titolo del convegno internazionale ospitato dal 30 al 31 ottobre dall'Università di Perugia.
E' il giornalista, scrittore e attivista per i diritti umani Valeriu Nicolae a rappresentare la Romania alla 18/a edizione del Festival letterario I dialoghi di Trani, in programma dal 17 al 22 settembre.
Nuovo appuntamento con il Festival del pensiero in/verso all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Il prestigioso evento si terrà il 22 giugno, dalle ore 17.30, nell'ambito di Art Night Venezia 2019.
Unfinished Conversations on the Weight of Absence è il progetto che rappresenta la Romania alla 58/a Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, che ha aperto i battenti nei giorni scorsi e che rimarrà aperta fino al 24 novembre.
La cultura romena - cultura europea è il concetto che segna la partecipazione della Romania alla 32/a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolge dal 9 al 13 maggio e che ha come tema Il gioco del mondo.
Venezia e l'Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l'Età moderna: è il tema di un nuovo convegno di studi organizzato dal 12 al 13 aprile dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Sarà il progetto Unfinished Conversations on the Weight of Absence a rappresentare la Romania alla 58/a Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, in programma dall'11 maggio al 24 novembre.
Nuovo appuntamento con il Roots Festival al centro di Roma, la cui seconda edizione si svolgerà il 2 e 3 novembre, per celebrare il canto corale in tutti i sensi.
La Grande Guerra e l'Unificazione romena. Un percorso storico e visuale a 100 anni dalla nascita della Grande Romania: una mostra evento che sarà inaugurata il 2 ottobre al Museo Centrale del Risorgimento a Roma.
Ricca agenda di eventi promossi anche a ottobre dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, tra cui spiccano quelli dedicati al centenario della Grande Guerra.
La mostra fotografica Maschere a Venezia, la proiezione del film Scialla del regista Francesco Bruni, accanto a una serata lettararia sono i principali eventi che segnano la Settimana della Cultura Italiana a Bucarest.
Il 9 e il 10 settembre, lOrchestra Nazionale di Radio Romania, un vero ambasciatore culturale del nostro Paese, terrà due concerti nella capitale malese Kuala Lumpur, al World Summit on Media for Children.
Fiere di libro, recital di poesia, dibattiti ed eventi musicali segnano in Romania, nella confinante Moldova e presso gli istituti culturali allestero la Giornata della Lingua Romena.
Fiere di libro, recital di poesia, dibattiti ed eventi musicali segnano in Romania, nella confinante Moldova e presso gli istituti culturali...
La Giornata della Lingua Romena sarà celebrata anche a Bari, con un recital di jazz e poesia, in programma il 27 e il 28 agosto. Lo riferisce lIstituto Culturale Romeno, organizzatore dellevento, in un comunicato citato dallagenzia Agerpres.