Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arte, propaganda e politica: convegno internazionale a Perugia

The Art of Power - The Power of Art ovvero il rapporto tra artisti, propaganda e politica, dalla tarda Antichità all'età contemporanea. E' il titolo del convegno internazionale ospitato dal 30 al 31 ottobre dall'Università di Perugia.

Arte, propaganda e politica: convegno internazionale a Perugia
Arte, propaganda e politica: convegno internazionale a Perugia

, 31.10.2019, 12:14

“The Art of Power – The Power of Art” ovvero il rapporto tra artisti, propaganda e politica, dalla tarda Antichità alletà contemporanea. E il titolo del convegno internazionale ospitato dal 30 al 31 ottobre dallUniversità di Perugia. Un evento organizzato dal Dipartimento di Lettere dellUniversità di Perugia e la Facoltà di Storia dellUniversità di Bucarest, con il supporto dellIstituto Culturale Romeno attraverso lAccademia di Romania in Roma.



Liniziativa che riunisce specialisti dei due atenei rientra nella serie di eventi proposti dallAccademia di Romania per promuovere la cultura romena allestero e in Italia, in particolare, ha spiegato a Radio Romania Internazionale il suo direttore, prof.univ.dr. Rudolf Dinu, sottolineando la proficua collaborazione avviata dalle due università parecchi anni fa. Il convegno si propone di offrire una prospettiva pluridisciplinare con lapporto della ricerca storica, letteraria e artistica, ha aggiunto il direttore dellAccademia di Romania, che ha presieduto la sessione di oggi, nellambito della quale sono stati presentati aspetti riguardanti, ad esempio, la promozione dellarte contemporanea italiana nel nord-est europeo tra il 1934 e il 1938, oppure le influenze politiche sulla cultura in Romania nel periodo che va dal 1947 al 1965.





Da parte sua, la professoressa Emanuela Costantini dellUniversità di Perugia, autrice del volume “La capitale immaginata. Levoluzione di Bucarest nella fase di costruzione e consolidamento dello Stato nazionale romeno (1830-1940)”, ha scelto di incentrare il suo intervento sul cambiamento della società romena e la trasformazione di Bucarest sotto il regime di Nicolae Ceauşescu. Prendendo come pretesto il terribile terremoto del 1977, il dittatore ha fatto scomparire nel giro di pochi anni uno spazio urbano di grandi dimensioni, per far posto ad una realtà diversa.



“La cosa importante per Ceauşescu era che il passato non oscurasse la nuova Bucarest che lui intendeva costruire”, ha spiegato Emanuela Costantini a Radio Romania Internazionale, indicando come il Palazzo del Parlamento, visitato oggi da decine di migliaia di turisti dellintero mondo, sia diventato un caso molto interessante e significativo di come il passare del tempo fa cambiare la percezione su certe realtà.



fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company