“Alla scoperta di Tarnava Mare in bici. È il più recente progetto della fondazione “Adept Transilvania, di costruzione di un percorso cicloturistico che attraversi la zona Viscri –Sighisoara, ricca di paesini sassoni e chiese fortificate.
Il 5 novembre, il Palazzo del Parlamento di Bucarest ha ospitato la conferenza europea “Le minoranze nazionali nella strategia europea – studio di caso: gli italiani in Romania, organizzata da RO.AS.IT, dal Dipartimento Relazioni Interetniche e dall'IDE.
Questautunno, è giunto in Romania un gruppo di turisti dalla Provincia di Nuoro, che, ogni anno, fa giri turistici per vari Paesi dellEuropa. Alla fine del viaggio, hanno raccontato le loro impressioni a RRI le signore Giacomina Muru e Pina Fancello.
Al 100% naturale, senza zuccheri aggiunti e senza additivi. È il biglietto da visita della marmellata di prugne di Topoloveni, lunico prodotto romeno marchio IGP che, da novembre, sarà protagonista di una campagna di promozione con fondi europei.
Un gruppo di turisti della Provincia di Nuoro, guidato da don Salvatore Fancello, parrocco di Cala Gonone, è giunto in Romania qualche giorno fa per un piccolo giro turistico per il nord-est e il centro del Paese.
Il Delta del Danubio e il Delta del Po sono al centro di un progetto avviato, nel 2012, dallAssociazione romena “Folkloriamo Martisor di Rovigo, in collaborazione con lEnte Parco Delta del Po e la Riserva della Biosfera Delta del Danubio.
Venuto, di recente, in Romania, assieme a suo padre e ad un gruppo di connazionali, per un giro turistico, il quattordicenne Giacomo Marrone, di Roma, ha raccontato a RRI le sue impressioni.
Bucarest ha ospitato il Forum Economico di Confindustria Romania, “Ambedue i mondi: finanza e manifatturiera.
È calato il sipario sulla 21esima edizione del Festival “George Enescu, che ha portato in Romania tanti musicisti italiani di prestigio, tra cui il clavicemballista Ottavio Dantone e l'Accademia Bizantina.
La cittadina piemontese di Bra ha ospitato, dal 20 al 23 settembre, la nona edizione di “Cheese – Le forme del latte, appuntamento biennale internazionale promosso dalla Fondazione Slow Food Internazionale e dedicato allarte casearia.
Tra gli ospiti italiani della XXIesima edizione del Festival Internazionale George Enescu, l'ensemble La Venexiana, fondato e diretto da Claudio Cavina.
Tra i prestigiosi ospiti della XXIesima edizione del festival Internazionale “George Enescu che si svolge, fino al 28 settembre, in Romania, si è annoverato anche il gruppo Europa Galante.
Ha aperto i battenti il nuovo Museo delle Scienze di Trento - MUSE - un centro di diffusione della cultura scientifica di ultima concezione. Tra gli artisti e scienziati presenti allinaugurazione, anche la romena Luminita Taranu.
E' da tre anni che la rete “I villaggi più belli della Romania organizza la “Giornata del villaggio romeno, unoccasione per scoprire il patrimonio ambientale e culturale, i sapori e la storia dei villaggi romeni.
La capitale romena Bucarest ha ospitato la 29esima edizione della Fiera del turismo della Romania, vetrina romena sul turismo mondiale. Tra le destinazioni tornate alla ribalta, il Delta del Danubio.