Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania a “Cheese 2013”

La cittadina piemontese di Bra ha ospitato, dal 20 al 23 settembre, la nona edizione di “Cheese – Le forme del latte, appuntamento biennale internazionale promosso dalla Fondazione Slow Food Internazionale e dedicato allarte casearia.

La Romania a “Cheese 2013”
La Romania a “Cheese 2013”

, 26.09.2013, 12:02

La cittadina piemontese di Bra ha ospitato, dal 20 al 23 settembre, la nona edizione di “Cheese — Le forme del latte”, appuntamento biennale promosso dalla Fondazione Slow Food Internazionale, dedicato all’arte casearia, che ha riunito pastori, casari e affinatori da tutto il mondo. “Cheese 2013” è stata un’occasione di scambio culturale e umano tra persone che fanno lo stesso lavoro, e, al contempo, un’occasione per gli appassionati di acquistare squisiti formaggi e conoscerne caratteristiche e varietà attraverso i Laboratori del Gusto e sapere le storie che ci stanno dietro.



Negli stand del Mercato dei Formaggi, i visitatori hanno potuto incontrare produttori dei Presìdi Slow Food, tra cui quelli del Presidio del formaggio “branza de burduf” dei Monti Bucegi, della Romania. Questo formaggio si ottiene dal latte crudo misto vaccino e ovino e si produce solo d’estate in alpeggio. Viene stagionato per almeno due mesi nella corteccia di pino o di abete, grazie alla quale acquista un sapore molto particolare.



La missione dei Presìdi Slow Food è di sostenere le piccole produzioni eccellenti che rischiano di scomparire, di valorizzare territori, recuperare mestieri e tecniche di lavorazione tradizionali, di salvare dall’estinzione razze autoctone e antiche varietà di ortaggi e frutta. Coinvolgendo direttamente i produttori, i Presidi offrono assistenza per migliorare la qualità dei prodotti e cercano nuovi sbocchi di mercato. Di “Cheese 2013” e della presenza della Romania a questa importante manifestazione ha parlato a Radio Romania Internazionale il segretario generale della Slow Food Internazionale, Paolo di Croce.


Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company