Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” anche in Romania

Quest'anno è tornato puntuale anche in Romania l'appuntamento con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento annuale nato nel 2016 e dedicato alla promozione e difesa della tradizione culinaria italiana e del Made in Italy all'estero.

Al via la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” anche in Romania
Al via la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” anche in Romania

, 16.11.2022, 18:47

Quest’anno è tornato puntuale anche in Romania l’appuntamento con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento annuale nato nel 2016 e dedicato alla promozione e difesa della tradizione culinaria italiana e del Made in Italy agroalimentare all’estero. Giunta alla VII edizione e ospitata dalla capitale Bucarest e dalla città di Cluj, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolge dal 14 al 20 novembre, è organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest e dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest, in collaborazione, tra l’altro, con l’Accademia Italiana della Cucina, gli Ambasciatori del Gusto, la Camera di Commercio Italiana per la Romania e l’Instituto Culinario Internazionale Escoffier. Il tema portante dell’edizione 2022 è: Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta. Al centro delle tante iniziative in programma in Romania, oltre alla tradizione enogastronomica italiana, ai prodotti autentici e alle loro interpretazioni più contemporanee, le etichettature alimentari, i marchi tutelati, il contrasto all’Italian Sounding e la formazione nel settore enogastronomico. Gli eventi più rilevanti con cui la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si propone di riportare anche quest’anno alla ribalta i sapori e i saperi culinari dei territori italiani in Romania ci sono stati presentati dall’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Sua Eccellenza Alfredo Durante Mangoni.



Protagonisti indiscussi della settima edizione in Romania sono gli chef italiani che propongono seminari di approfondimento su piatti e prodotti simbolo dell’Italia nel mondo, come la pizza e il panettone, nonchè masterclass di formazione. La conferenza di presentazione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo è stata coronata da una degustazione guidata dallo chef ligure Giacomo Devoto, dedicata all’aperitivo italiano come momento conviviale per eccellenza. Allievo del Maestro Angelo Paracucchi, Giacomo Devoto è ospite speciale della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022 in Romania, come ambasciatore del gusto, in particolare della sua regione natia, Lunigiana. Lo chef è noto per promuovere i piatti della tradizione italiana in chiave moderna, esaltandone i sapori con un tocco di creatività, all’insegna della sperimentazione e dell’innovazione.



Alla conferenza presso l’Ambasciata d’Italia abbiamo incontrato anche Tiberiu Cazacioc, grande amante della cucina tipica, attivista Slow Food e coordinatore del Convivium Slow Food Bucarest La Valacchia dei Gusti, il quale ci ha esternato le sue impressioni sulle proposte della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. È un’occasione molto importante per conoscere la gastronomia italiana autentica ed è un esempio da seguire anche da altri Paesi. È vero che l’Italia ha un punto di forza: la cucina regionale e un’antica cultura culinaria. C’è da augurarsi che anche la Romania possa un giorno organizzare simili eventi dedicati alla sua cucina tipica presso le sue ambasciate in tutto il mondo. Stasera abbiamo avuto l’occasione di scoprire gli aperitivi italiani creati dallo chef Giacomo Devoto, con cui ci ha illustrato la sua filosofia in cucina, al centro della quale sta la consapevolezza, che lui ha aggiunto ai 3 principi all’insegna dei quali si svolge l’edizione di quest’anno della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ossia convivialità, sostenibilità e innovazione. Si tratta di principi per cui anch’io milito da 10 anni in Romania attraverso i progetti gasatronomici che ho sviluppato. È stato un piacere ascoltare lo chef perchè parliamo la stessa lingua per cosi’ dire. Partecipando alla degustazione guidata ho apprezzato la sua selezione di formaggi e salumi e, soprattutto il prelibatissimo burro alle erbe che ha preparato per noi, ci ha detto Tiberiu Cazacioc.






RadioRomaniaInternational · Al via la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche in Romania

Fonte foto: facebook/Confindustria Romania
Italiani in Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Forum economico 2024 di Confindustria Romania a Bucarest

Il 14 maggio si è svolta a Bucarest la 13esima edizione del Forum Economico di Confindustria Romania. L’evento dal titolo “Oltre il Domani....

Forum economico 2024 di Confindustria Romania a Bucarest
Letteratura (fonte foto: pixabay.com)
Italiani in Romania domenica, 05 Maggio 2024

La scrittrice Laura Imai Messina in Romania

A fine aprile, i lettori romeni hanno avuto l’occasione di incontrare la scrittrice Laura Imai Messina, nota per la sua opera di divulgazione della...

La scrittrice Laura Imai Messina in Romania
Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest (fonte: Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT)
Italiani in Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest

Il 25 marzo, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT ha invitato il pubblico alla Casa d’Italia a scoprire “La...

Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest
Foto:
Italiani in Romania venerdì, 15 Marzo 2024

Calato il sipario sul Festival “Visuali Italiane” 2024

Il 10 marzo è calato il sipario sulla terza edizione del festival “Visuali Italiane”, dedicato alle più recenti produzioni...

Calato il sipario sul Festival “Visuali Italiane” 2024
Italiani in Romania martedì, 12 Marzo 2024

Visuali Italiane arriva anche a Cluj-Napoca

Dopo il successo riscosso a Bucarest, il festival dedicato alle più recenti produzioni del cinema italiano arriva anche a Cluj-Napoca. Dal 14 al 17...

Visuali Italiane arriva anche a Cluj-Napoca
Italiani in Romania giovedì, 29 Febbraio 2024

“Peer Out”, terzo album del Paolo Profeti European Collective

“Peer Out” è il nuovo album del Paolo Profeti European Collective, in uscita a marzo 2024 con la prestigiosa casa discografica italiana...

“Peer Out”, terzo album del Paolo Profeti European Collective
Italiani in Romania giovedì, 15 Febbraio 2024

Cinema, letteratura, musica, appuntamenti di febbraio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il Cinema Ritrovato on Tour arriva per la prima volta anche in Romania, con film di Roberto Rossellini, Nanni Moretti, Luchino Visconti o Cecilia...

Cinema, letteratura, musica, appuntamenti di febbraio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 17 Gennaio 2024

Eventi di gennaio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il 2024 sarà un anno importante per l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che celebra 100 anni dalla sua fondazione come istituzione privata,...

Eventi di gennaio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company