Il Centro Europeo di Cultura e Gioventù per l'UNESCO Nicolae Balcescu di Bucarest, in partenariato con l'Istituto Culturale Romeno e l'Associazione...
Conferenza della prof.ssa Luisa Valmarin all'Istituto Italiano di Cultura
Radio Romania Internazionale vi aveva invitati a partecipare, entro il 30 settembre del 2017, al concorso di cultura generale Il Festival Internazionale George Enescu. È l'ora di sapere i vincitori.
Il tema della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana, in programma dal 16 al 22 ottobre, è Litaliano al cinema, litaliano nel cinema
Bucarest ha ospitato, dal 7 - 10 settembre, la terza edizione del Festival Internazionale del Film di Ballo.
Il prossimo 5 ottobre, il Teatro Tony Bulandra, di Targoviste, ospiterà l'anteprima dello spettacolo di commedia dell'arte Tito Andronico, tratto dall'omonima tragedia di William Shakeaspeare, con la regia di Michele Modesto Casarin.
Il giovane artista sardo espone per la prima volta a Bucarest, all'Istituto Italiano di Cultura, dal 9 al 27 ottobre.
Il 28 settembre, alle ore 18.00, presso la Serra dei Giardini della Biennale, sarà inaugurata la mostra di pittura e disegno Blitz veneziano dell'artista romeno Florian Doru Crihană.
Il 22 settembre, la capitale Bucarest ha ospitato cinque eventi: il primo - alla Sala Concerti di Radio Romania, con l'Orchestra della Filarmonica Mihail Jora di Bacau, diretta dal nonconformista maestro Cristian Lupes.
Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue. Per festeggiarla, la Casa Filipescu-Cesianu di Bucarest ospita, il 23 settembre, una fiera linguistica promossa dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Romania e dai membri del Cluster EUNIC.
La 20/a giornata del Festival Internazionale George Enescu è stata inaugurata dalla Musica del XXI secolo alla Sala concerti di Radio Romania.
La 19/a giornata del Festival Internazionale George Enescu è stata inaugurata all'Auditorium di Bucarest dalla serie del Recital e concerti da camera.
Il 19 settembre, la capitale Bucarest ha ospitato un primo concerto nell'Aula del Palazzo Cantacuzino, con una selezione di lied romeni e la partecipazione del mezzosoprano Claudia Codreanu.
Mostra di scultura Nikolaus Otto–Kruch a Venezia/ Dialogo Norman Manea - Andrea Bajani a Milano/ Le Giornate di Bucarest
Il 18 settembre, la 17/a giornata del Festival Internazionale George Enescu è stata inaugurata dalla serie dei Recital e concerti da camera.