Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preparativi per la 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu

Il più noto festival delle arti dello spettacolo in Romania, il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu (FITS), si prepara per la 25esima edizione, dal tema La Passione, che si svolgerà dall'8 al 17 giugno del 2018.

Preparativi per la 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu
Preparativi per la 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu

, 12.01.2018, 08:01

Il più noto festival delle arti dello spettacolo in Romania, il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu (FITS), si prepara per la 25esima edizione, dal tema “La Passione”, che si svolgerà dall8 al 17 giugno del 2018. Giunto rapidamente un festival di ampia portata, alla pari dei festival di Edimburgo e Avignone, FITS ha già il programma internazionale confermato interamente.



Constantin Chiriac, direttore del Teatro Nazionale “Radu Stanca” e presidente del FITS, precisa: “Tra gli ospiti ci saranno Hideki Noda, direttore artistico del Tokyo Metropolitan Theatre, con “One Green Bottle”, una coproduzione del Tokyo Metropolitan Theatre e del Teatro Nazionale di Londra. È una commedia assolutamente eccezionale, uno spettacolo che viene messo in scena in inglese, con Hideki Noda recitando il rolo di una donna e con due grandi attori, uno di Nō e uno di Kabuki. Vi sarà presente, dal mio punto di vista, uno dei più importanti teatri non solo dIsraele, bensi del mondo. Si tratta del Gesher Theatre, che viene con lo spettacolo “Yakish and Poopche”, tratto da Hanoch Levin, probabilmente il più importante drammaturgo dIsraele. Wajdi Mouawad torna a Sibiu con uno dei più sconvolgenti spettacoli di cui firma la regia e in cui recita. Si tratta di “Inflammation Du Verbe Vivre”, produzione Théâtre de la Colline”. Sia Wajdi Mouawad, che Hideki Noda riceveranno una stella sulla Walk of Fame. Sempre a Sibiu sarà presente anche Isabelle Huppert in uno spettacolo tratto da Jan Fabre, “Je Suis Un Boeuf”. Riporteremo anche Thomas Ostermeier, con il “Ritorno a Reims”/”Returning to Reims”, una produzione della Schaubühne Berlin. Ci ritorna anche il regista Luk Perceval, con lintera trilogia tratta da Émile Zola, che abbiamo prodotto insieme al Thalia Theater Hamburg. Un altro ospite sarà Det Norske Teatret di Oslo, uno dei più importanti teatri in Norvegia, con lo spettacolo “Mourning Becomes Electra”. Riportiamo a Sibiu, dopo molti anni, Les Ballets Jazz de Montreal, con due spettacoli diversi. Siamo molto fieri che possiamo portarli al festival, in quanto sono una delle più importanti compagnie di danza nel mondo. Per la prima volta in Romania, arriva Alexandrinsky Theatre di San Pietroburgo. È una vittoria straordinaria che possiamo portare Valery Fokin, uno dei più importanti registi della Russia di tutti i tempi, che dirige il Centro Meyerhold di Mosca. Il Teatro Alexandrinsky arriva con lo spettacolo “Il Suo Gogol”, premiato con la Golden Mask”.



Alla danza spetta, come sempre, un posto speciale al FITS. Tra gli ospiti di questanno anche lo spettacolo “FLEXN”, con la regia di Peter Sellars e la coreografia di Reggie (Regg Roc) Gray. Sempre dal mondo della danza arrivano alla 25esima edizione del FITS la Kibbutz Contemporary Dance Company, con lo spettacolo “Mothers Milk”, e le coreografe Marie Chouinard e Michele Noiret.



Tra le prime di questa stagione del Teatro Nazionale “Radu Stanca” che saranno presentate al festival anche il tanto atteso progetto di teatro kabuki, su cui si lavora ancora. Si tratta dello spettaolo “The Scarlet Princess of Edo”, al quale il regista Silviu Purcărete lavora assieme allo scenografo Dragoş Buhagiar e al compositore Vasile Şirli. Nello spettacolo reciteranno esclusivamente attori del Teatro Nazionale di Sibiu e studenti e masterandi della Scuola di Teatro di Sibiu.



“Con questa prima inaugureremo anche la Sala Kabuki, allestita secondo tutte le regole del kbuki da Dragoş Buhagiar. È lo spazio parallello alla Sala Fausto, nella Fabbrica di Cultura. Ci saranno inclusivamente delle piccole balconate, per ricostituire il modo in cui si prolunga la sala kabuki verso il pubblico, con spazi prenotati, esattamente come nel Teatro Nazionale Kabuki in Giappone. La seconda serie di prove comincerà il 14 aprile. A dicembre abbiamo avuto un incontro con lintera equipe, inclusivamente col signor Nobuaki Tomita, che è venuto apposta per farci vivere un momento miracoloso: ci ha fatto vedere comè possibile che, in 10 secondi, un attore possa indossare dieci costumi diversi. Ci ha fatto inoltre vedere un materiale che solo lui può produrre, che può acquisire vari colori, a seconda dellintensità della luce. Siamo molto fieri che a questo progetto si è affiancato il più importante creatore di kimono del Giappone, Nobuaki Tomita, uno dei più famosi artisti di Hollywood”, racconta Constantin Chiriac.



Stando al direttore Constantin Chiriac, “The Scarlet Princess of Edo” sarà il primo spettacolo, tra i tre invitati, ad inaugurare i Giochi Culturali e Olimpici di Tokyo, nel 2020.



Il Teatro Nazionale “Radu Stanca”, struttura associata al Festival Internazionale di Teatro di Sibiu, organizza una Borsa degli Spettacoli a Sibiu, in occasione di questo evento. Dalla prima edizione, del 1997, la Borsa degli Spettacoli si è sviluppata, diventando unimportante rete culturale, intermediando il legame tra il festival e gli artisti, le compagnie indipendenti e le istituzioni statali, nel settore delle arti dello spettacolo. Annualmente, oltre 300 partecipanti dallintero mondo si incontrano a Sibiu per creare connessioni in vista di possibili futuri partenariati. Ledizione di questanno si svolge dal 11-16 giugno. (traduzione di Adina Vasile)




Il workshop
Agenda culturale sabato, 03 Maggio 2025

Il laboratorio Moving Spaces

A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo...

Il laboratorio Moving Spaces
News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company