X

Pollo alla contadina

Il pollo alle verdure è un piatto tipico nelle aree rurali romene, cucinato in vari modi anche alle feste contadine all’aperto. In un libro di cucina pubblicato più di sessant’anni fa, abbiamo scoperto una simile ricetta, a sua volta ripresa da un libro ancora più vecchio. Si tagliava a pezzi il pollo allevato a terra. In una pentola unta con lardo, veniva rosolata la cipolla tritata finemente, accompagnata da qualche pomodoro pelato. Non appena la cipolla diventava tenera, si aggiungevano salsa o succo di pomodoro, i pezzi di pollo, fette sottili di peperone, foglie di aneto e prezzemolo, finemente tritate, sale al gusto e un peperoncino, per rendere più piccante il piatto. Si versava un po’ di brodo e tutto veniva cotto a fuoco lento, anche alla brace, se il piatto di pollo alle verdure era cucinato all’aperto.

Ostropel – il pollo alla salsa di pomodoro e aglio è un’altra ricetta saporitissima. Servono un pollo tagliato a pezzi, due cipolle, parecchi spicchi d’aglio, qualche pomodoro fresco o succo, olio, un po’ di vino bianco e una foglia di alloro. Fate dorare in olio i pezzi di pollo e metteteli da parte. Intanto, soffriggere leggermente la cipolla, quindi aggiungere i pomodori tagliati a cubetti o il succo di pomodoro, un rametto di timo, una foglia di alloro e qualche grano di pepe nero e sale, portando tutto all’ebollizione. Unite i pezzi di pollo, versate un po’ di brodo o un bicchiere di vino. Fate cuocere a fuoco lento, finchè la salsa non si addensa. Questo piatto sposa benissimo la polenta.

Una varietà di questo piatto è quella in cui il pollo è abbinato al cavolfiore. Per cucinarlo, servono un pollo, un bicchiere di panna e scorza di limone, un mazzetto di prezzemolo e un cavolfiore. Fate rosolare nel burro i pezzi di pollo, aggiungete un po’ di brodo e fate cuocere lentamente. Versate due cucchiai di farina diluiti nel brodo e unite le cimette di cavolfiore. Portate all’ebollizione per circa mezz’ora, insieme ai pezzi di pollo. Verso fine cottura, cospargere la scorza di limone grattugiata e salate. servite con la panna sopra e prezzemolo tritato. Buon appetito!

Categories: Pronto in tavola!
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings