Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via campagna elettorale per le presidenziali

In Romania, 14 candidati sono in campagna elettorale per il primo turno delle presidenziali.

foto: roaep.ro
foto: roaep.ro

, 25.10.2024, 11:18

In Romania è inziata oggi la campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali, che si concluderà il 23 novembre alle ore 7:00. Il primo turno presidenziale si terrà il 24 novembre, mentre il secondo l’8 dicembre. Tra i due turni, cioè il 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania, si svolgeranno le elezioni politiche. Dopo due decenni, la Romania vede nel 2024 tutte le elezioni possibili. Il 9 giugno, i cittadini hanno eletto i rappresentanti della Romania al Parlamento Europeo, nonché i dirigenti dei comuni, dei consigli locali e provinciali. L’8 dicembre, con la tornata decisiva della corsa alla carica suprema, si conclude anche la maratona elettorale del 2024.

14 candidati, 10 di partiti politici e 4 indipendenti, aspirano al seggio presidenziale. Come in ogni gara di questo tipo, i candidati che hanno dei partiti alle spalle hanno anche le migliori chances. D’altronde, essi sono anche i leader delle rispettive formazioni. Il Partito Socialdemocratico (PSD) propone Marcel Ciolacu, il primo ministro in carica, mentre il Partito Nazionale Liberale (PNL), alleato del PSD al governo, si presenta con il presidente del Senato, Nicolae Ciucă. Il governo social-liberale funziona ancora tecnicamente, ma i rapporti tra i due partiti e tra i loro leader si sono deteriorati negli ultimi mesi, in un contesto elettorale.

L’Alleanza per l’Unione dei Romeni (sovranista, nazionalista), la terza forza politica della Romania secondo i risultati delle elezioni europee e amministrative, ha inviato in questa competizione il suo presidente, George Simion. Lo stesso vale per la terza forza del Parlamento, l’Unione Salvate Romania, rappresentata nella gara presidenziale da Elena Lasconi. Anche l’Unione Democratica Magiari di Romania, formazione parlamentare come le precedenti, ha come candidato il suo leader, Hunor Kelemen.

La lista dei candidati presidenziali comprende anche alcuni nomi di risonanza sulla scena politica, anche se alcuni sono ora indipendenti. L’ex leader socialdemocratico Mircea Geoană si candida di nuovo, questa volta come indipendente. Fino a poco tempo fa vicesegretario generale della NATO, nel 2009 è stato vicino a diventare capo dello stato. Nella lista dei candidati figurano anche gli ex ministri Ana Birchall e Cristian Diaconescu, entrambi indipendenti, nonché l’ex leader del PNL e primo ministro Ludovic Orban, in rappresentanza di una coalizione di piccole formazioni conservatrici di destra.

Gli elettori romeni domiciliati o residenti all’estero hanno potuto registrarsi fino al 10 ottobre per votare per corrispondenza alle elezioni presidenziali. Quasi 7.000 persone hanno scelto questa modalità. Entro il 30 ottobre, verranno inviate loro le buste contenenti le schede elettorali. Le autorità promettono di aprire più di 900 seggi elettorali all’estero, come è successo anche alle elezioni per il Parlamento Europeo.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company