Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via campagna elettorale per le presidenziali

In Romania, 14 candidati sono in campagna elettorale per il primo turno delle presidenziali.

foto: roaep.ro
foto: roaep.ro

, 25.10.2024, 11:18

In Romania è inziata oggi la campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali, che si concluderà il 23 novembre alle ore 7:00. Il primo turno presidenziale si terrà il 24 novembre, mentre il secondo l’8 dicembre. Tra i due turni, cioè il 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania, si svolgeranno le elezioni politiche. Dopo due decenni, la Romania vede nel 2024 tutte le elezioni possibili. Il 9 giugno, i cittadini hanno eletto i rappresentanti della Romania al Parlamento Europeo, nonché i dirigenti dei comuni, dei consigli locali e provinciali. L’8 dicembre, con la tornata decisiva della corsa alla carica suprema, si conclude anche la maratona elettorale del 2024.

14 candidati, 10 di partiti politici e 4 indipendenti, aspirano al seggio presidenziale. Come in ogni gara di questo tipo, i candidati che hanno dei partiti alle spalle hanno anche le migliori chances. D’altronde, essi sono anche i leader delle rispettive formazioni. Il Partito Socialdemocratico (PSD) propone Marcel Ciolacu, il primo ministro in carica, mentre il Partito Nazionale Liberale (PNL), alleato del PSD al governo, si presenta con il presidente del Senato, Nicolae Ciucă. Il governo social-liberale funziona ancora tecnicamente, ma i rapporti tra i due partiti e tra i loro leader si sono deteriorati negli ultimi mesi, in un contesto elettorale.

L’Alleanza per l’Unione dei Romeni (sovranista, nazionalista), la terza forza politica della Romania secondo i risultati delle elezioni europee e amministrative, ha inviato in questa competizione il suo presidente, George Simion. Lo stesso vale per la terza forza del Parlamento, l’Unione Salvate Romania, rappresentata nella gara presidenziale da Elena Lasconi. Anche l’Unione Democratica Magiari di Romania, formazione parlamentare come le precedenti, ha come candidato il suo leader, Hunor Kelemen.

La lista dei candidati presidenziali comprende anche alcuni nomi di risonanza sulla scena politica, anche se alcuni sono ora indipendenti. L’ex leader socialdemocratico Mircea Geoană si candida di nuovo, questa volta come indipendente. Fino a poco tempo fa vicesegretario generale della NATO, nel 2009 è stato vicino a diventare capo dello stato. Nella lista dei candidati figurano anche gli ex ministri Ana Birchall e Cristian Diaconescu, entrambi indipendenti, nonché l’ex leader del PNL e primo ministro Ludovic Orban, in rappresentanza di una coalizione di piccole formazioni conservatrici di destra.

Gli elettori romeni domiciliati o residenti all’estero hanno potuto registrarsi fino al 10 ottobre per votare per corrispondenza alle elezioni presidenziali. Quasi 7.000 persone hanno scelto questa modalità. Entro il 30 ottobre, verranno inviate loro le buste contenenti le schede elettorali. Le autorità promettono di aprire più di 900 seggi elettorali all’estero, come è successo anche alle elezioni per il Parlamento Europeo.

Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company