Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Associazione Wild Bucovina

Marius Marcu Orhean e i fratelli Stelian ed Emil Bodnari sono tre giovani amanti della natura e dei segreti delle terre selvagge.

L’Associazione Wild Bucovina
L’Associazione Wild Bucovina

, 14.03.2018, 10:34

Marius Marcu Orhean e i fratelli Stelian ed Emil Bodnari sono tre giovani amanti della natura e dei segreti delle terre selvagge. Vanno insieme in giro per le montagne della Bucovina, nel nord della Romania, in cerca di immagini inedite di flora, fauna e paesaggi. Hanno imparato da soli a fare dei video per promuovere la regione in cui sono nati e per far vedere all’intero mondo quanto è bella la Bucovina. Tre anni fa, hanno gettato le basi dell’Associazione Wild Bucovina, finalizzata a conservare e proteggere la biodiversità della zona.

Tutti e tre abbiamo questa passione sin dall’infanzia. Insieme al nonno, io giravo per i boschi della Bucovina, dove mi piaceva tanto scoprire la natura. Insieme ai due fratelli, di cui io sono il cognato, mi sono incamminato su questa strada. Loro hanno ereditato l’amore per la natura da uno zio, che aveva una casa in cima alla montagna. Hanno cominciato a scoprire i segreti della natura, cosicchè hanno ricevuto una macchina fotografica in regalo dallo zio. Abbiamo pensato di mettere sù un’associazione, e un ruolo importante è stato svolto dall’ingegnere Dinu Popescu, ex capo dell’ente che gestisce le risorse boschive di Dorna Candrenilor, in provincia di Suceava, il quale ha anche scelto il nome dell’Associazione Wild Bucovina. Come associazione, ci siamo proposti di monitorare l’attività di tutte le specie di animali delle montagne nella zona e nei dintorni. E così abbiamo scoperto delle cose molto interessanti. Ad esempio, uno dei due fratelli ha scoperto un nido di aquila reale, un uccello rarissimo raffigurato anche sullo stemma del nostro Paese. Ogni anno seguiamo il gallo cedrone durante la stagione di riproduzione, in primavera, o dei cervi, in autunno, ma anche cosa fanno i lupi d’inverno. A dicembre abbiamo scoperto le tracce di una lince, grazie a una videocamera, spiega Marius Marcu Orhean.

I giovani della Bucovina si augurano che i loro documentari destino nelle anime della gente la voglia di proteggere la natura. Nel contempo, oltre a monitoraggi, studi e ricerche, i giovanni svolgono anche delle campagne educazionali nelle scuole della provincia per offrire ai piccoli delle informazioni sulla natura circostante e spiegare cosa significa stare per ore in agguato per sorprendere delle immagini di rara bellezza.

In questo momento, la nostra meta è quella di scoprire un gufo reale, il più rapace tra i gufi e anche molto raro. E’ in corso la sua stagione riproduttiva e tentiamo di rintracciarlo. Nella nostra attività, facciamo il possibile per rimanere a una distanza dalla quale gli animali non ci sentano. Ad esempio, nella stagione di riproduzione del cervo, tutto diventa un autentico palcoscenico. Stiamo lì a sentire i bramiti e vedere come porta le femmine al pascolo, il comportamento e le sfide tra i maschi. Tutto si può vedere da un posto vicino, per non disturbare gli animali. Ad esempio, per girare un video con un’aquila reale, il mio collega si è arrampicato su un peccio parallelo a quello in cui si trovava l’uccello, ha collocato la camera, è sceso e si è messo ad aspettare. Ad aprile comincia anche la stagione riproduttiva del gallo cedrone, il cavalliere delle altezze nelle nostre foreste secolari di pecci e abeti. Quindi, c’è tanto da vedere e da raccontare per tutto l’anno, conclude Marius Marcu Orhean.

Scoprite tutto sulle terre selvagge della Bucovina sul sito wildbucovina.ro, su Facebook e Youtube.

Inquinamento acustico (Foto: chairulfajar / unsplash.com)
Terra Verde giovedì, 30 Maggio 2024

Inquinamento acustico in Romania

Il rumore rappresenta sempre di più una sfida per le società moderne e può creare gravi problemi di salute, come quelli al cuore e al sistema...

Inquinamento acustico in Romania
(foto: StockSnap / pixabay.com)
Terra Verde giovedì, 25 Aprile 2024

Città sostenibili “a 15 minuti”

Viviamo sempre di più nelle città e questo dev’essere preso seriamente in considerazione quando vengono progettate e gestite. Le grandi...

Città sostenibili “a 15 minuti”
Foto: Karsten Wurth / unsplash.com
Terra Verde martedì, 02 Aprile 2024

Il potenziale eolico della Romania

La capacità eolica terrestre esistente in Romania potrebbe consentire la generazione di una quantità di elettricità doppia rispetto al consumo...

Il potenziale eolico della Romania
Photo: RRI
Terra Verde venerdì, 23 Febbraio 2024

Ripristino delle connessioni tra le antiche foreste dei Monti Făgăraș

Nei Monti Făgăraș, nella Romania centrale, la Fondazione Conservation Carpathia cura un’area dimostrativa nell’ambito del progetto...

Ripristino delle connessioni tra le antiche foreste dei Monti Făgăraș
Terra Verde giovedì, 25 Gennaio 2024

Calendario degli eventi climatici internazionali in un anno politicamente difficile

L'umanità, o almeno una parte di essa, sembra sempre più consapevole dell'assoluta necessità e urgenza per quanto riguarda l'applicazione di...

Calendario degli eventi climatici internazionali in un anno politicamente difficile
Terra Verde venerdì, 29 Dicembre 2023

L’energia solare in Romania

Secondo un nuovo rapporto Global Market Outlook For Solar Power 2023 - 2027, il 2022 rimarrà nella storia economica recente come l'anno in cui...

L’energia solare in Romania
Terra Verde giovedì, 30 Novembre 2023

L’erosione dei Carpazi

L'erosione del suolo sta diventando un problema ambientale urgente nei Monti Carpazi, che sta già compromettendo la biodiversità e gli habitat...

L’erosione dei Carpazi
Terra Verde domenica, 01 Ottobre 2023

Le spiagge romene ampliate artificialmente – tra vantaggi e svantaggi

Sulla costa romena del Mar Nero, negli ultimi dieci anni, sono stati realizzati estesi lavori di ampliamento delle spiagge, che avevano subito un...

Le spiagge romene ampliate artificialmente – tra vantaggi e svantaggi

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company