Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proroga del price cap per l’energia

In Romania, il regime del price cap per l'energia si applicherà anche dopo il 1° aprile.

Il ministro dell'Energia, Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Il ministro dell'Energia, Sebastian Burduja / Foto: gov.ro

, 28.02.2025, 11:14

Il Governo di Bucarest ha annunciato la proroga del tetto massimale per i prezzi dell’elettricità e del gas naturale, che si applicherà anche dopo la fine del mese di marzo, scadenza dell’attuale meccanismo di compensazione. Per l’elettricità, il tetto sarà prorogato di tre mesi, fino a fine giugno, mentre per il gas naturale la proroga sarà di un anno, fino al 31 marzo 2026. Questa estensione rispetterà il regime attualmente in vigore e mira a proteggere i redditi dei cittadini, ha dichiarato il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja.

Il Ministero ha deciso di estendere il periodo di limitazione del prezzo dell’energia perché, come dimostrano i calcoli, se fosse stato liberalizzato ora, ciò avrebbe comportato aumenti delle bollette tra il 60% e il 100% per il 95% dei punti di consumo, ha detto il ministro. Sebastian Burduja ha precisato che la proroga di un anno del price cap per il gas naturale mira a ripristinare le scorte per il prossimo inverno, il che avverrà a prezzi bassi.

Il ministro ha spiegato che, nel prendere la decisione di prorogare il price cap, si è tenuto conto del fatto che negli ultimi mesi, per ragioni non imputabili alla Romania, i prezzi sui mercati internazionali sono aumentati in modo significativo dopo l’interruzione del transito del gas russo attraverso l’Ucraina. Il prezzo del gas è aumentato sul mercato europeo fino al 65% e quello dell’elettricità di circa il 25%.

Sebastian Burduja ha sottolineato che il sistema del tetto massimale ha garantito, secondo i dati Eurostat, il quinto prezzo più basso dell’elettricità e il quarto prezzo più basso del gas nell’intera Unione Europea. Per il gas naturale, il prezzo massimo rimarrà lo stesso per un altro anno, fino al 31 marzo 2026, perché, ha detto il ministro dell’Energia, alla fine dell’attuale stagione fredda, i depositi di stoccaggio raggiungeranno un livello molto basso e il loro riempimento comporterà un aumento della domanda di gas, quindi anche una crescita dei prezzi e bollette molto più salate per la popolazione il prossimo inverno.

Intanto, il Ministero del Lavoro svilupperà un meccanismo di sostegno, ovvero carte o voucher che saranno in seguito concessi alle persone vulnerabili come supporto per coprire i costi. La decisione del Governo di estendere il regime del price cap per elettricità e gas naturale è stata presa lo stesso giorno in cui Hidroelectrica, azienda statale e principale produttore e fornitore di elettricità in Romania, ha annunciato un aumento del prezzo di circa il 60% a partire dal 1° aprile.

Il ministro dell’Energia ha raccomandato alla popolazione di controllare costantemente il sito web dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione dell’Energia, per scegliere l’offerta più bassa, perché in questo modo determineranno prezzi quanto più bassi per tutti.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company