Diverse compagnie aeree hanno annunciato nuove rotte in partenza dalla Romania.
In diverse città della Romania si sono svolte domenica marce di solidarietà con le donne e le ragazze che vivono ogni giorno nella paura della violenza.
Inquinamento, rumore e congestione urbana sono realtà quotidiane per milioni di romeni. In questo contesto, gli spazi verdi non rappresentano più un semplice elemento decorativo, ma una componente essenziale per la salute pubblica e la qualità della vita.
Anche questa settimana si conclude senza una decisione della coalizione di governo PSD-PNL-USR-UDMR sulla forma finale della riforma dell’amministrazione locale.
“Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento” è il titolo del progetto dedicato alla XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, nato su iniziativa del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri. La prima edizione romena delle poesie del Magnifico è accompagnata da una mostra, inaugurata il 13 ottobre alla Casa Eliad di ARCUB, il centro culturale del Comune di Bucarest, e presentata il 16 ottobre anche all’Istituto Italiano di Cultura della Capitale romena.
I paesi membri della NATO aumentano i fondi destinati alla difesa.
Il disegno di legge sul pagamento delle pensioni private è stato approvato mercoledì dalla Camera dei Deputati di Bucarest, in qualità di organo decisionale.
La Romania riceve 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, risultando il sesto maggiore beneficiario dell'UE.
La Romania ottiene un finanziamento dalla BEI per il progetto dell'autostrada Piteşti-Sibiu.
In Romania, la conservazione delle verdure in salamoia o in aceto rappresenta una vera tradizione per moltissime famiglie, con ricette tramandate di generazione in generazione.
L’economia circolare è un concetto sempre più diffuso, che rappresenta un’alternativa al modello economico tradizionale.
In visita di due giorni a Washington, il capo della diplomazia romena, Oana Țoiu, ha avuto colloqui con il suo omologo americano, Marco Rubio.
La Politica Agricola Comune deve rimanere equilibrata e beneficiare di un bilancio adeguato, afferma il primo ministro romeno, Ilie Bolojan.
Vi consigliamo un tour a Bucarest con l’autobus turistico anche in autunno. Dopo una lunga interruzione, i turisti possono utilizzare nuovamente, dalla fine di agosto, la linea turistica “Bucharest City Tour”.
La Romania sarà paese ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival, in programma dal 2 al 5 ottobre. L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione degli scrittori romeni Mircea Cărtărescu, Irina Ţurcanu e Andreea Simionel a questa prestigiosa manifestazione culturale.