Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, elezioni dopo elezioni

I romeni si preparano al secondo turno delle elezioni presidenziali, l'ultima chiamata alle urne della lunga serie del 2024.

foto: roaep.ro
foto: roaep.ro

, 03.12.2024, 11:47

L’8 dicembre, alle ore 21 locali, in Romania si concluderà la maratona dei quattro possibili tipi di elezioni organizzate, per la prima volta, in un solo anno: europee e amministrative accorpate a giugno, seguite da presidenziali e politiche. Le tre domeniche consecutive – 24 novembre, 1 e 8 dicembre – dedicate all’elezione del presidente e del Parlamento, rappresentavano, anche se solo teoricamente, un test per le autorità e la società nel suo insieme.

 

Dopo il primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre, alle sfide di carattere logistico si sono, però, sovrapposti una sorpresa di grandi proporzioni e uno scandalo politico e sociale. Contrariamente a ogni previsione, l’indipendente Călin Georgescu e la candidata dell’USR (opposizione), Elena Lasconi, si sono classificati al primo posto nelle opzioni di voto dei romeni. Notificata su possibili frodi, la Corte Costituzionale ha chiesto, giovedì scorso, all’Ufficio Elettorale Centrale il riconteggio delle schede valide e nulle.

 

Terminate le elezioni politiche del 1° dicembre, i giudici della Corte si sono riuniti nuovamente lunedì e hanno respinto la richiesta relativa all’annullamento del primo turno presidenziale. Di conseguenza, il secondo turno avrà luogo come previsto fin dall’inizio, l’8 dicembre. Sarà conteso da Călin Georgescu ed Elena Valerica Lasconi, come ha annunciato il presidente della Corte Costituzionale.

 

Laureato in agronomia, il 62enne Călin Georgescu, è stato, lungo il tempo, direttore del Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, presidente del Centro Europeo di Ricerca del Club di Roma, direttore al Ministero degli Affari Esteri, segretario generale al Ministero dell’Ambiente e relatore presso un Ufficio delle Nazioni Unite. Considerato da una parte dell’elettorato romeno un patriota e difensore dei valori cristiani, da altri un filorusso antisemita, critico nei confronti dell’UE e della NATO, Călin Georgescu è stato classificato come “e altri” prima del primo turno delle presidenziali. Ha generato stupore, ricevendo quasi il 23% delle opzioni di voto.

 

Sempre con sorpresa quasi generale, lo segue, con poco più del 19%, Elena Lasconi. È nata nel 1972. Dopo oltre 20 anni di attività come reporter, produttrice o conduttrice di telegiornali, è entrata in politica nel 2020, quando è diventata sindaca di Câmpulung, nella provincia di Argeș (sud). E’ stata rieletta alle amministrative svoltesi a giugno. L’ascesa nella politica nazionale è stata velocissima. Sempre a giugno, Elena Lasconi è stata eletta presidente dell’USR, posizione dalla quale ora corre per la carica suprema dello stato.

 

Anche Elena Lasconi è stata coinvolta in controversie nel corso della sua carriera. Una delle più notevoli è legata alla sua posizione favorevole alla famiglia tradizionale, che ha generato tensioni sia all’interno del suo stesso partito che, pubblicamente, nel suo rapporto con sua figlia, che fa parte della comunità LGBTQ+. La finale elettorale dell’8 dicembre tra Călin Georgescu ed Elena Lasconi si delinea come molto tesa.

Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company