Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: l’agenda della Presidenza lettone

Nel primo semestre del 2015, la presidenza di turno dell’UE spetta alla Lettonia. Entrato a far parte dello spazio comunitario nel 2004, questo Paese è una new entry e, con solo 2,5 milioni di abitanti, uno dei più piccoli membri dell’Unione. Il che, però, non gli impedisce di proporre un’agenda ambiziosa per i prossimi sei mesi. “Desideriamo difendere i valori europei, le libertà, la sicurezza, la giustizia e la tolleranza”, ha dichiarato una settimana fa nella plenaria del Parlamento europeo il premier Laimdota Straujuma. Stando alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, il capo del governo lettone ha insistito inoltre sulle misure in grado di consentire un mercato europeo digitale unico, la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita economica.

, 22.01.2015, 12:43

Nel primo semestre del 2015, la presidenza di turno dell’UE spetta alla Lettonia. Entrato a far parte dello spazio comunitario nel 2004, questo Paese è una new entry e, con solo 2,5 milioni di abitanti, uno dei più piccoli membri dell’Unione. Il che, però, non gli impedisce di proporre un’agenda ambiziosa per i prossimi sei mesi. “Desideriamo difendere i valori europei, le libertà, la sicurezza, la giustizia e la tolleranza”, ha dichiarato una settimana fa nella plenaria del Parlamento europeo il premier Laimdota Straujuma. Stando alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, il capo del governo lettone ha insistito inoltre sulle misure in grado di consentire un mercato europeo digitale unico, la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita economica.



Un momento importante della presidenza lettone è in programma a maggio, quando a Riga si terrà un vertice del Partenariato per l’Est, sede di cooperazione tramite cui Bruxelles tenta di attirare nella sua orbita sei ex repubbliche sovietiche: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldova e Ucraina. Essa stessa per oltre mezzo secolo, fino al 1991, sotto l’occupazione dell’Armata Rossa, la Lettonia ha sia la perizia che l’empatia necessarie per guidare verso l’Occidente i sei stati. Tre di essi — Chisinau, Kiev e Tbilisi – hanno firmato lo scorso anno accordi di associazione con l’UE. La stessa sensibilità di vittime storiche dell’imperialismo russo spiegano il pieno accordo espresso mercoledì a Bucarest da Romania e Lettonia sul mantenimento delle sanzioni economiche contro Mosca fino alla tregua in Ucraina.



Non è l’unico punto di vista comune espresso, in ugual misura, dal ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, e dall’ambasciatore lettone a Bucarest, Ilgvars Klava. Il diplomatico lettone ha dichiarato che il suo Paese vuole svolgere un ruolo di mediatore e impegnarsi nel processo di adesione della Romania all’Area Schengen. “Non esistono scadenze per l’ingresso della Romania nell’Area Schengen, però, in base alle informazioni della presidenza lettone, riteniamo che esiste una possibilità realistica che sia raggiunta una decisione durante la presidenza lettone”, ha dichiarato l’ambasciatore.



Da parte sua, il ministro Aurescu ha ribadito che la Romania già si comporta come membro dell’Area Schengen, e i suoi confini, che sono anche confini esterni dell’UE, sono ottimamente vigilati. “Il rafforzamento dell’Area Schengen con l’ingresso di Romania e Bulgaria può avvenire di modo che possiamo approfittare all’interno dell’UE anche de jure e non solo de facto del contributo che la Romania può arrecare alla sicurezza interna dell’UE”, ha spiegato Bogdan Aurescu. La sicurezza all’interno dell’UE può essere migliorata senza che siano lesi principi europei di base, come la libera circolazione delle persone e della manodopera, ha aggiunto il capo della diplomazia di Bucarest.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company