Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania è stato rivisto.
I sindacalisti romeni continuano le proteste contro le politiche sociali e salariali del governo.
La compagnia petrolifera russa Lukoil è sul punto di scomparire dal mercato romeno.
Le spoglie del principe della Moldavia, Grigore Alexandru Ghyka, luminosa figura storica del XIX secolo, sono state rimpatriate.
Il governo di Bucarest cerca di nuovo una soluzione al complicato dossier delle pensioni dei magistrati.
A Bucarest, l’atmosfera sulla scena politica si surriscalda di nuovo.
Un nuovo tentativo di sabotaggio orchestrato dalla Russia sul territorio della Romania è fallito.
Politica / Economia / Pensioni / Parlamento / Calcio
I paesi membri della NATO aumentano i fondi destinati alla difesa.
L’economia romena crescerà lentamente nel prossimo periodo – anticipano gli esperti del FMI.
Dopo oltre due anni di violenza cieca, una pace fragile sembra essersi insediata nella Striscia di Gaza.
Ottobre diluviano nel sud della Romania.
L'Unione Europea vuole fermare l'ingresso dei droni russi nel proprio spazio aereo.
Il mondo civile reagisce alle nuove azioni pericolose della Russia.
L’appartenenza alla NATO e all’UE, così come il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti, rimangono i pilastri della politica estera della Romania.