A novembre, l’attenzione della classe politica e dell’opinione pubblica puntava sulle elezioni presidenziali, vinte inaspettatamente dall’ex...
Bucarest -- Il presidente romeno, Klaus Iohannis, incontra lunedì i presidenti del Senato e della Camera, Călin Popescu Tăriceanu e Valeriu...
Bucarest -- L’ex ministro romeno dell’Economia, Adriean Videanu, ha rassegnato, oggi, le dimissioni dall’incarico di presidente della filiale...
Romania-FMI: una nuova missione a Bucarest / Intelligence: dimissione del capo George Maior e nomina direttore interinale / Giustizia: noti politici alla DNA / Presidenza: priorità di politica estera
Bucarest -- La deputata Elena Udrea, già ministro dello Sviluppo Regionale e del Turismo e candidata alle presidenziali del novembre 2014 da parte...
Al suo primo incontro con i diplomatici stranieri accreditati a Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha presentato le principali direttrici...
Attività intensa alla Direzione Nazionale Anticorruzione, che ha fermato o messo sotto accusa personaggi famosi in importanti fascicoli. Dopo...
Bucarest -- La continuazione del processo di integrazione europea tramite l’adesione all’Area Schengen e il passaggio all’euro sono i...
Prevalentemente positivo, ma si può fare ancor meglio! Il rapporto della Commissione Europea sui progressi della Romania nel contrasto della...
A quasi tre mesi dai problemi di organizzazione nei seggi all’estero delle presidenziali dello scorso novembre, in seguito ai quali molti elettori...
Bruxelles -- La Commissione Europea ha reso pubblici oggi i rapporti annui sulla giustizia nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica...
I principali servizi segreti romeni sono rimasti, attualmente, senza direttori civili. Dopo le dimissioni di Teodor Melescanu, ad ottobre 2014, e...
70 anni fa, gli ultimi prigionieri del lager di Auschwitz-Birkenau erano liberati dall’esericito sovietico, dopo duri combattimenti con le truppe...
Bucarest -- Domani, il presidente romeno, Klaus Iohannis, svolgerà colloqui con i partiti politici rappresentati nel Parlamento sulle priorità...
Ventisei anni fa, il 26 gennaio del 1989, la Romania sopportava per l’ultima volta le gigantesche cerimonie per l’anniversario del dittatore...