Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riduzioni dell’IVA in Romania

Dal 1 giugno, i generi alimentari, le bevande analcoliche e i servizi di alimentazione pubblica in Romania dovrebbero essere meno cari. Il Governo ha deciso di ridurre l’VA dal 24 al 9% per questi prodotti, sei mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice fiscale.

Riduzioni dell’IVA in Romania
Riduzioni dell’IVA in Romania

, 08.04.2015, 12:41

Dal 1 giugno, i generi alimentari, le bevande analcoliche e i servizi di alimentazione pubblica in Romania dovrebbero essere meno cari. Il Governo ha deciso di ridurre l’VA dal 24 al 9% per questi prodotti, sei mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice fiscale.



Il premier Victor Ponta ha spiegato che la misura incoraggierà i produttori interni ad applicare prezzi competitivi. Un argomento per l’applicazione anticipata di questa misura è stato quello che in Romania il peso delle spese per i generi alimentari è il maggiore dell’UE, ha spiegato il primo ministro.



“Abbiamo redditi inferiori, però i prezzi dei generi alimentari sono come in Europa, e allora il 32% del budget di una famiglia normale viene speso per il cibo. Il calo dal 24 al 9%, quindi del 15%, che entra in vigore dal 1 giugno, deve riflettersi quasi completamente nel prezzo”, ha detto Victor Ponta.



Il primo ministro ha sollecitato al Ministero dell’Agricoltura e al Fisco di controllare se dal 1 giugno la riduzione dell’IVA si rifletterà nei prezzi dei negozi. In riferimento alla sostenibilità della misura, il premier sostiene che l’impatto annuo di 5 miliardi di lei (1,1 miliardi di euro) potrà essere coperto dalle entrate supplementari alle casse dello stato, già registrate nel primo trimestre.



Oltre a prezzi più bassi, il governo sostiene che la riduzione dell’IVA contribuirà alla lotta all’evasione fiscale e alla creazione di un ambiente concorrenziale corretto. Inoltre, il calo dei prezzi potrebbe rilanciare il consumo, il che significa maggiori incassi al bilancio di stato.



L’opposizione liberale appoggia la misura, però considera che il Governo non è preparato per la sua applicazione. Il PNL denuncia la scarsa raccolta delle entrate, l’attività difettosa degli enti fiscali, che blocca i piccoli affari, ma anche la mancanza di uno studio di impatto sulle previsioni per i prossimi sei mesi sulle politiche del Governo.



“Quello che vogliamo noi è che simili misure abbiano effetti positivi. Orbene, dopo tutti i segnali che abbiamo visto negli ultimi giorni, sorgono dei punti interrogativi sulla capacità del governo di applicare questa misura in questo momento. Ho visto l’opinione molto fondamentata e argomentata del Consiglio Fiscale, ho visto il segnale di prudenza trasmesso dal Governatore della Banca Centrale, il quale ha detto — cito a memoria — “è peggio introdurre una misura positiva per poi rimuoverla, se non è preparata, anziche non introdurla affatto”. Ho visto segnali molto chiari e risoluti del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea”, ha dettto il vicepresidente liberale, Catalin Predoiu.



Inoltre, il Governo ha annunciato di mantenere la decisione di ridurre, dal 1 gennaio 2016, anche la quota standard dell’IVA per gli altri prodotti e servizi dal 24 al 20%. Per il pane, l’IVA è stata abbassata al 9% da settembre 2013.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company