Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.04.2015

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha deciso che l’imposta sul valore aggiunto per alimenti, bibite e servizi di pubblica alimentazione sia diminuita dal 24 al 9% a cominciare dal 1 giugno prossimo, sei mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice Fiscale. Per gli altri prodotti e servizi, il taglio sarà del 4%, cioè dal 24 al 20%, a cominciare dal 1 gennaio. Per il pane, l’IVA è del 9% dal settembre 2013. I calcoli degli specialisti rilevano che dopo l’aumento dell’IVA dal 19 al 24% nel 2010 sullo sfondo della crisi economica, gli incassi sono aumentati solo dell’1,5%. Il Governo auspica che la misura stimoli il consumo e implicitamente la crescita economica, ma alcuni economisti hanno ammonito che il taglio dell’IVA potrebbe determinare un aumento del deficit di bilancio. Il premier Victor Ponta dice però che la misura è coperta dal punto di vista finanziario.

07.04.2015
07.04.2015

, 07.04.2015, 16:26

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha deciso che l’imposta sul valore aggiunto per alimenti, bibite e servizi di pubblica alimentazione sia diminuita dal 24 al 9% a cominciare dal 1 giugno prossimo, sei mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice Fiscale. Per gli altri prodotti e servizi, il taglio sarà del 4%, cioè dal 24 al 20%, a cominciare dal 1 gennaio. Per il pane, l’IVA è del 9% dal settembre 2013. I calcoli degli specialisti rilevano che dopo l’aumento dell’IVA dal 19 al 24% nel 2010 sullo sfondo della crisi economica, gli incassi sono aumentati solo dell’1,5%. Il Governo auspica che la misura stimoli il consumo e implicitamente la crescita economica, ma alcuni economisti hanno ammonito che il taglio dell’IVA potrebbe determinare un aumento del deficit di bilancio. Il premier Victor Ponta dice però che la misura è coperta dal punto di vista finanziario.



Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha modificato oggi l’articolo dello Statuto dei senatori e dei deputati relativo al numero di voti necessari per rimuovere l’immunità ad un membro del Legislativo. La legge è stata adeguata alla Costituzione di modo che la decisione di rimozione dell’immunità di un dignitario possa essere presa dalla maggioranza semplice dei parlamentari presenti. D’altra parte, la Corte Costituzionale dovrebbe analizzare l’8 aprile le contestazioni inoltrate — tra cui anche quella del presidente Klaus Iohannis — dopo che il Senato ha bocciato la sollecitazione di approvazione della custodia cautelare nei confronti di Dan Şova, già ministro dei trasporti, accusato di concorso in abuso d’ufficio. La domanda è stata votata dalla maggioranza dei senatori presenti, ma bocciata per mancanza di quorum. Il capo dello stato considera che l’atteggiamento del Parlamento in casi come quello del senatore Şova abbia determinato un blocco istituzionale, a causa dell’impossibilità di svolgimento delle pratiche giudiziarie e del compimento dell’atto di giustizia. Una contestazione in merito ha inoltrato anche il Partito Nazionale Liberale, all’opposizione.



Bucarest — L’Istituto Nazionale di Statistica di Bucarest ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica della Romania per il 2014, al 2,8% dal 2,9%, cifra menzionata nei dati resi pubblici a marzo. Lo stesso Istituto ha invece rivisto al rialzo le stime sull’aumento del PIL nell’ultimo trimestre dello scorso anno allo 0,7%, rispetto al precedente trimestre, dallo 0,5% stimato anteriormente. L’industria e le comunicazioni continuano ad avere il maggiore contributo all’aumento del PIL. Secondo i dati dell’INS, le nuove ordinazioni nell’industria della lavorazione sono aumentate, nei primi due mesi dell’anno, dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2014, in gran parte grazie all’attività registrata nell’industria dei beni di lungo uso e nell’industria dei beni intermediari.



Chisinau — La Moldova celebra oggi il sesto anniversario della cosiddetta “rivoluzione Twitter” del 2009, che ha determinato la partenza dei comunisti dal governo, allora accusati di broglio alle elezioni politiche. I manifestanti hanno organizzato il 7 aprile un’ampia manifestazione culminata con violenze. Almeno un manifestante è stato ucciso e centinaia sono stati arrestati. Dopo le proteste di aprile, l’opposizione ha bloccato nel parlamento l’elezione del presidente, fatto che ha determinato le elezioni anticipate e l’arrivo al potere dei partiti pro-europei.



XXX — La romena Simona Halep, n. 3 mondiale, ha ricevuto una nomination al titolo di migliore tennista del mese di marzo nel circuito professionista di tennis femminile (WTA), accanto all’americana Serena Williams e alla spagnola Carla Suarez Navarro. Halep (23 anni), già votata la migliore tennista a febbraio nel sondaggio effettuato sul sito WTA, ha vinto a marzo il primo titolo Premier Mandatory della sua carriera, a Indian Wells, e a Miami è arrivata nei semifinali, essendo però sconfitta dalla leader mondiale, Serena Williams. Nel 2015, Halep ha vinto, oltre al torneo di Indian Wells, quelli di Shenzhen e Dubai.


(traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company