Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.08.2025 (aggiornamento)

Morto Ion Iliescu: funerali di stato e lutto nazionale per il primo presidente della Romania post 1989, scomparso ieri, a 95 anni / Misure fiscali: i rappresentanti della coalizione di governo di Bucarest proseguono analisi del II pacchetto per la riduzione del deficit di bilancio

06.08.2025 (aggiornamento)
06.08.2025 (aggiornamento)

06.08.2025, 19:04

Morto Ion Iliescu – I cittadini romeni hanno avuto oggi la possibilità di rendere  un ultimo omaggio al primo presidente della Romania post-comunista, Ion Iliescu (1990-1996 e 2000-2004), presso il Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza romena. Sul posto, hanno espresso le loro condoglianze anche gli ex presidenti Emil Constantinescu e Traian Băsescu, nonché il primo ministro Ilie Bolojan, insieme ai membri del suo Gabinetto. Alle cerimonie funebri hanno partecipato anche i membri del corpo diplomatico accreditato a Bucarest. Alla memoria dell’ex presidente, domani, in Romania, è stato decretato giorno di lutto nazionale. In conformità con le disposizioni di legge vigenti, tutte le istituzioni e le autorità pubbliche centrali e locali esporranno la bandiera a mezz’asta. Inoltre, la bandiera nazionale a mezz’asta verrà esposta anche presso le sedi dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, degli istituti scolastici di ogni livello, degli istituti culturali e delle missioni diplomatiche della Romania, ai valichi di frontiera, negli aeroporti, nei porti, nelle stazioni ferroviarie, nonché  su tutte le navi che battono bandiera romena. Le emittenti radiofoniche e televisive, così come gli istituti culturali, adatteranno di conseguenza i loro programmi. Ion Iliescu è morto ieri, all’età di 95 anni.

 

Misure fiscali – I rappresentanti della coalizione di governo pro-europea di Bucarest, PSD, PNL, USR e UDMR, proseguono l’analisi del secondo pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio. La riforma dell’amministrazione locale attraverso la riduzione delle spese per il personale, il miglioramento della riscossione delle imposte locali o gli investimenti che possono ancora ricevere finanziamenti quest’anno sono solo alcune delle misure affrontate sia a livello dell’esecutivo che nella coalizione di governo. Il pacchetto di misure prevede anche la riforma delle aziende pubbliche, proposte per contrastare l’evasione fiscale e per semplificare l’attività dell’Agenzia delle Entrate, nel senso di una migliore riscossione delle entrate al bilancio. Nel contempo, le formazioni politiche della coalizione governativa propongono anche un milgiore accesso ai fondi europei. Contemporaneamente, continuano le discussioni relative al disegno di legge per l’innalzamento dell’età di pensionamento dei magistrati nonchè  di riduzione del valore delle loro pensioni.

 

Guerra Ucraina, allerta in Romania – Mosca ha lanciato la notte scorsa un nuovo attacco contro la regione ucraina di Odessa. Gli abitanti delle provincie di Brăila, Tulcea e Galați, nella Romania orientale, hanno pubblicato immagini di enormi fiamme che illuminavano il cielo, che  provenivano, secondo loro, dalla zona della città ucraina di Orlovca. D’altra parte, i sistemi radar del Ministero della Difesa hanno rilevato bersagli aerei nello spazio ucraino, vicino al capoluogo di Tulcea, mentre la popolazione nel nord della della provincia ha ricevuto messaggi tipo RO-Alert sulla possibilità di caduta di oggetti dallo spazio aereo. La durata stimata dell’allerta aerea è stata di circa 90 minuti. Due caccia F-16 romeni sono decollati per monitorare lo spazio aereo nazionale, senza rilvare intrusioni non autorizzate. Il MApN condanna fermamente queste azioni aggressive e ingiustificate della Russia, che violano il diritto internazionale e mettono in pericolo la sicurezza regionale. L’obiettivo di Mosca sarebbe stato un gasdotto che l’Ucraina sta adoperando, in seguito all’interruzione delle forniture da parte del gigante russo Gazprom.

 

Proteste – Centinaia di insegnanti si sono riuniti davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione di Bucarest, nel sesto giorno di proteste contro le misure adottate dal governo per ridurre il deficit di bilancio. Secondo i manifestanti, tra le misure in grado di “danneggiare gravemente” il settore dell’istruzione in Romania ci sono l’aumento di due ore della norma didattica delle lezioni o  la fusione di centinaia di unità educative, che, a loro avviso, porteranno al licenziamento del personale docente ausiliario e persino del personale amministrativo, nonchè la riduzione della retribuzione. Gli insegnanti hanno dichiarato che le manifestazioni di protesta continueranno anche domani, sia davanti al Ministero che presso le sedi dei principali partiti politici.

 

Eurostat – Secondo i dati pubblicati  da Eurostat, i volumi del commercio al dettaglio sono aumentati dello 0,3% nell’Unione Europea e nella zona euro a giugno rispetto al mese precedente. La Romania si annovera tra gli Stati membri dell’UE che hanno registrato una crescita (1%), insieme a Croazia, Svezia, Malta, Portogallo, Spagna, Estonia e Lituania. I cali più significativi sono stati rilevati in Francia, Polonia, Slovenia e Danimarca.

 

Calcio –  La squadra romena del FCSB gioca domani sera in casa contro l’FC Drita, del Kosovo, nell’incontro di andata del terzo turno preliminare di qualificazione nell’Europa League. Nella stessa competizione, il CFR Cluj, giocherà, in casa, contro i portoghesi dello Sporting Braga. Sempre in Romania si giocherà anche la partita del terzo turno preliminare di qualificazione nella Conference League tra l’Universitatea Craiova (sud) e la squadra slovacca dello Spartak Trnava. Le partite decisive di qualificazione si svolgeranno la prossima settimana.

 

Untold – Inizia domani, a Cluj-Napoca (nord-est), il più importante festival musicale organizzato in Romania, UNTOLD. Giunto alla decima edizione, il festival, intitolato “UNTOLD X”, porta a Cluj-Napoca oltre 250 artisti internazionali che saranno seguiti da centinaia di migliaia di fan da tutto il mondo. Post Malone, Metro Boomin, Armin van Buuren, Martin Garrix, Tiesto, Don Diablo e molti altri saliranno sul palco principale del festival, una delle più grandi strutture di questo tipo allestite in Romania.

18.11.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025 (aggiornamento)

Romania-Italia –  La Romania e l’Italia sono “alleati forti”. Lo ha dichiarato a Roma la ministra degli Esteri romena Oana...

18.11.2025 (aggiornamento)
18.11.2025
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025

Misure – Via libera del Parlamento di Bucarest al disegno di legge sull’aumento delle imposte locali, parte del secondo pacchetto di misure...

18.11.2025
17.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa  – Il presidente Nicușor Dan ha convocato per il 24 novembre una riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT)....

17.11.2025 (aggiornamento)
17.11.2025
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025

Previsioni economiche – La Commissione Europea ha pubblicato le previsioni economiche d’autunno, che presentano in dettaglio la situazione di...

17.11.2025
Topnews domenica, 16 Novembre 2025

16.11.2025

Governo, misure – Il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio relative all’amministrazione locale e centrale sarà presentato nei...

16.11.2025
Topnews sabato, 15 Novembre 2025

15.11.2025 (aggiornamento)

Governo, misure – Il governo romeno renderà pubblico, la prossima settimana, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, che riguarda...

15.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Novembre 2025

15.11.2025

Governo, misure – Il governo romeno renderà pubblico, la prossima settimana, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, che riguarda...

15.11.2025
Topnews venerdì, 14 Novembre 2025

14.11.2025 (aggiornamento)

Inflazione – La Banca Nazionale della Romania ha rivisto al rialzo, dall’8,8 fino al 9,6%, la previsione relativa all’inflazione per la fine...

14.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company