Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.10.2025

Deficit: Governo, inviato alla Commissione Europea il documento contenente misure fiscali adottate per ridurre il disavanzo pubblico/Sicurezza stradale: bozza su miglioramento e servizi pubblici più semplici per i cittadini, lanciata al dibattito pubblico dal Ministero dell'Interno

15.10.2025
15.10.2025

, 15.10.2025, 16:44

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit di bilancio, in linea con gli impegni assunti. Il documento contiene dettagli sulla recente manovra correttiva, nonchè sui piani di risparmio dai fondi pubblici. Il governo di Bucarest si è impegnato a ridurre il deficit di bilancio – il più alto dell’Unione Europea – di quasi l’1% del PIL rispetto allo scorso anno, nonchè a mantenere la spesa pubblica entro il limite del 2,8%. In caso contrario, Bruxelles potrebbe interrompere i finanziamenti alla Romania, somme che vengono erogate principalmente attraverso due programmi: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il Piano di Coesione.

 

Sicurezza stradale  – Il Ministero dell’Interno sottopone al dibattito pubblico il progetto “Sicurezza nel traffico”, che prevede una serie di misure per migliorare la sicurezza stradale, nonchè servizi pubblici più semplici per i cittadini. Secondo il ministro Cătălin Predoiu, la bozza stipula la collaborazione interistituzionale per una risposta unificata ed efficiente, l’uso integrato di dati e informazioni sul traffico, la semplificazione delle procedure amministrative, nonchè una comunicazione corretta e accessibile per tutti i cittadini. I dati della polizia rilevano che,  lo scorso anno, quasi 1.500 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, mentre circa 3.000 sono rimaste gravemente ferite. Il Ministero dell’Interno propone, tra l’altro, l’integrazione delle telecamere della polizia con quelle delle autorità locali e della società che gestice l’infrastruttura stradale in un unico sistema di monitoraggio. D’altra parte, vengono introdotti il concetto di “velocità media” e un meccanismo semplificato per la determinazione delle sanzioni. La Romania ha il livello più basso di sicurezza stradale dell’Unione Europea.

 

NATO – Il Consiglio Nord Atlantico si è riunito presso la sede NATO di Bruxelles, alla presenza dei ministri della Difesa degli stati membri. Sul tavolo i piani alleati stabiliti al vertice dell’Aja e le risorse necessarie per la loro attuazione, in particolare il graduale aumento dei bilanci nazionali stanziati alla difesa fino al 5%. Un altro capitolo riguarda la nuova operazione di deterrenza e difesa sul fianco orientale dell’Alleanza, appositamente progettata per dissuadere e respingere le incursioni di droni o aerei russi nello spazio NATO. In questo senso, 9 stati membri hanno annunciato la fornitura di equipaggiamenti e personale militare per contribuire all’operazione. Finora, la Francia ha consegnato 3 caccia Rafale e un aereo da trasporto per munizioni e rifornimenti. La Germania ha contribuito con 4 caccia Eurofighter Typhoon, mentre la Repubblica Ceca con 3 elicotteri, assieme a circa 150 membri, personale di supporto. Il Regno Unito ha messo a disposizione 2 caccia Eurofighter Typhoon, nonchè da un aereo da rifornimento in volo Voyager. L’Italia ha inviato un sistema di difesa aerea e un aereo di allerta precoce. La Danimarca contribuisce con 2 caccia F-35 e una fregata. La Turchia ha inviato uno dei suoi velivoli con sistema di allerta e controllo aereo in Lituania. Le nuove risorse dedicate all’operazione Sentinella dell’Est t si aggiungono a quelle che la NATO ha già schierato sul  suo fianco orientale.

 

Pensioni – La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato mercoledì, in qualità di organo decisionale, il disegno di legge sul pagamento delle pensioni private. La principale regolamentazione prevede che le persone che decidono di prelevare denaro dal secondo pilastro  – obbligatorio e  gestito in modo privato – riceveranno in una prima fase solo il 30% della somma, mentre il resto a rate in un periodo di otto anni. In via eccezionale, i pazienti con patologie oncologiche possono beneficiare di tutta la somma attraverso un unico prelievo. Oltre 9,3 milioni di romeni sono iscritti al sistema pensionistico privato  il cui patrimonio complessivo ammonta a oltre il 10% del PIL  .

 

Politica – Stallo nella coalizione al governo in Romania, composta da PNL, PSD, UDMR e USR,  in merito alla riforma dell’amministrazione locale e centrale, in discussione ormai da due mesi. Mentre il primo ministro liberale Ilie Bolojan sostiene il licenziamento di circa 13.000 dipendenti pubblici, i socialdemocratici propongono che sindaci e ministri decidano le modalità per ridurre la spesa, attraverso licenziamenti, tagli agli stipendi o l’eliminazione dei bonus. Invece, i leader della coalizione hanno accettato di modificare un’ordinanza di governo che ha irritato i sindaci di tutto il paese. La normativa non consente più spese dirette, ma solo tramite l’approvazione di alcuni memorandum. I sindaci hanno denunciato un’eccessiva burocrazia, nonchè la violazione del principio di autonomia amministrativa.

 

Moldova – Il Partito Azione e Solidarietà pro-europeo, vincitore delle recenti elezioni politiche svoltesi nella Repubblica di Moldova, candiderà alla carica di primo ministro Alexandru Munteanu, residente in Ucraina da oltre 20 anni e privo di precedenti esperienze politiche. Nato nel 1964, Alexandru Munteanu è un economista, professore universitario e imprenditore noto per il suo lavoro nel campo degli investimenti, nonchè per il suo coinvolgimento in diversi progetti educativi e culturali internazionali. Munteanu ha ricoperto posizioni dirigenziali in diverse aziende e organizzazioni internazionali ed è stato insignito del titolo di Cavaliere della Legione d’Onore in Francia. Secondo gli analisti politici, il nuovo primo ministro della Moldova dovrà avere una visione economica chiara per guidare il processo di adesione all’Unione Europea del paese confinante con la Romania.

 

 

15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit...

15.10.2025 (aggiornamento)
14.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025 (aggiornamento)

Romania-Germania – La Russia sta costantemente mettendo alla prova la determinazione degli stati membri della NATO, ma l’Alleanza...

14.10.2025 (aggiornamento)
14.10.2025
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025

Romania-Germania – La Germania si trova al primo posto sia in termini di scambi commerciali con la Romania che per gli investimenti esteri. Lo...

14.10.2025
13.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025 (aggiornamento)

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi, con...

13.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi,...

13.10.2025
Topnews domenica, 12 Ottobre 2025

12.10.2025

Schengen – La Romania, insieme agli altri stati membri dell’UE, ha attivato da oggi un nuovo meccanismo di controllo delle frontiere per gli...

12.10.2025
Topnews sabato, 11 Ottobre 2025

11.10.2025 (aggiornamento)

Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha rivisto le stime relative al deficit della Romania, che dovrebbe diminuire quest’anno...

11.10.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 11 Ottobre 2025

11.10.2025

Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha rivisto le stime relative al deficit della Romania, che dovrebbe diminuire quest’anno...

11.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company