Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.10.2025

Schengen: Romania, parte del nuovo meccanismo di controllo delle frontiere per cittadini extra-UE/ Intelligenza Artificiale: centro europeo in Romania/ Festival: nona edizione di SPOTLIGHT a Bucarest

12.10.2025
12.10.2025

, 12.10.2025, 16:50

Schengen – La Romania, insieme agli altri stati membri dell’UE, ha attivato da oggi un nuovo meccanismo di controllo delle frontiere per gli stranieri che desiderano entrare nell’Area Schengen. Il sistema europeo di controllo elettronico sostituirà i timbri sui passaporti con una registrazione elettronica dei dati biometrici, mentre la sua piena attuazione è prevista entro il 10 aprile 2026. Il nuovo meccanismo verrà progressivamente reso operativo in tutti gli stati membri. Il sistema di controllo si rivolge ai cittadini di paesi extra UE che effettuano soggiorni di breve durata, fino a 90 giorni in un intervallo di sei mesi. La registrazione biometrica non viene applicata ai minori di età inferiore ai 12 anni, ai cittadini di paesi terzi titolari di un documento di soggiorno di lunga durata rilasciato da uno stato membro dell’UE, né ai familiari di cittadini dell’Area Schengen titolari di tali permessi. L’implementazione del sistema mira a modernizzare e semplificare i controlli alle frontiere, rafforzare la sicurezza nell’Area Schengen e prevenire i soggiorni illegali, senza modificare i diritti di circolazione esistenti.

 

IA – La Romania ospiterà un centro europeo di intelligenza artificiale. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia, Radu Miruţă, sui social, spiegando che in questo modo la Romania può beneficiare della decisione dell’Unione Europea di estendere la rete di unità di questo tipo. “È un passo importante per il nostro futuro digitale”, ha sottolineato Radu Miruţă, spiegando che i centri offrono supercomputer, competenze tecniche e supporto per start-up e aziende, accelerando la ricerca e l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.

 

MO – Leader di oltre 20 paesi partecipano domani a Sharm el-Sheikh, in Egitto, a un vertice di pace volto a porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza. Tra coloro che hanno annunciato la loro partecipazione al summit, presieduto dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e dal suo omologo statunitense Donald Trump, si annoverano il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e i primi ministri di Gran Bretagna, Spagna e Italia. L’incontro fa seguito al raggiungimento di un accordo per cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi tra Israele e Hamas, nell’ambito di un piano di pace statunitense. Il rilascio dei 48 ostaggi israeliani ancora sequestrati nella Striscia di Gaza inizierà domani mattina, ha dichiarato all’AFP un esponente Hamas. In base all’accordo, il governo israeliano rilascerà circa 2.000 prigionieri palestinesi. Si tratta della prima fase dell’accordo, secondo un piano in 20 punti proposto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Hamas ha ammonito che i negoziati saranno più complessi nella seconda fase, menzionando che è pronta a combattere nel caso in cui la guerra dovesse riprendere.

 

Maratona – Circa 12.000 corridori provenienti da oltre 70 paesi hanno partecipato alla 18a edizione della Maratona Internazionale di Bucarest, confermando lo status di evento sportivo internazionale di punta dell’Europa centro-orientale. L’atleta romeno Nicolae Alexandru Soare e la keniota Beatrice Cherono hanno vinto le gare di maratona. Soare è stato cronometrato sulla distanza classica di 42,195 km con un tempo di 2 ore 11 minuti e 58 secondi, mentre Beatrice Cherono ha vinto con 2 ore 44 minuti e 51 secondi. Nella mezza maratona (21 km), la vittoria nella prova maschile è andata al romeno Dragoş Luca Pop, con 1 ora 05 minuti e 43 secondi, mentre Ecaterina Cernat (Repubblica di Moldova) ha vinto la gara femminile, in 1 ora 17 minuti e 18 secondi.

 

Festival – Bucarest ha ospitato questo fine settimana la nona edizione del Festival Internazionale dedicato alle Luci – SPOTLIGHT. Il tema dell’edizione di quest’anno – “Simbiosi”, ha invitato il pubblico a riflettere sulle modalità in cui la luce può creare connessioni tra città, comunità e ambiente. Nei tre giorni del festival, artisti di Romania, Francia, Germania o Paesi Bassi hanno presentato oltre 20 impianti interattivi, sessioni di video mapping e opere d’arte digitale che hanno trasformato il centro di Bucarest in un spettacolare paesaggio visivo. Parallelamente alle proiezioni stradali, nella capitale si sono svolte anche conferenze dedicate a professionisti e appassionati nel campo dell’arte digitale. Tra gli ospiti dell’edizione 2025 si sono annoverati artisti e curatori di fama internazionale. Spotlight è il primo e più grande festival di luce organizzato a Bucarest e ogni anno riunisce oltre 300.000 partecipanti.

11.10.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 11 Ottobre 2025

11.10.2025 (aggiornamento)

Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha rivisto le stime relative al deficit della Romania, che dovrebbe diminuire quest’anno...

11.10.2025 (aggiornamento)
11.10.2025
Topnews sabato, 11 Ottobre 2025

11.10.2025

Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha rivisto le stime relative al deficit della Romania, che dovrebbe diminuire quest’anno...

11.10.2025
10.10.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 10 Ottobre 2025

10.10.2025 (aggiornamento)

ECOFIN – Il nuovo obiettivo di deficit dell’8,4% del PIL, rispetto all’8% anteriore, offre alla Romania uno spazio di investimento...

10.10.2025 (aggiornamento)
10.10.2025
Topnews venerdì, 10 Ottobre 2025

10.10.2025

Economia – Il ministro delle Finanze romeno, Alexandru Nazare, partecipa al Consiglio Affari Economici e Finanziari (ECOFIN) a Lussemburgo....

10.10.2025
Topnews giovedì, 09 Ottobre 2025

09.10.2025

MO – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha accolto con soddisfazione l’accordo raggiunto da Israele e Hamas sul cessate il fuoco e il...

09.10.2025
Topnews mercoledì, 08 Ottobre 2025

08.10.2025 (aggiornamento)

Meteo – In Romania, è atteso un leggero miglioramento delle condizioni meteo. Addensamenti e piogge moderate sono previsti nella parte...

08.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 08 Ottobre 2025

08.10.2025

Meteo – In Romania, è atteso un leggero miglioramento delle condizioni meteo. Addensamenti e piogge moderate sono previsti nella parte...

08.10.2025
Topnews martedì, 07 Ottobre 2025

07.10.2025

Internet – Con 123 voti favorevoli e 6 astensioni, il Senato di Bucarest ha approvato la Legge sulla Maturità Digitale, che introduce, per la...

07.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company