Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.11.2025

Pensioni magistrati: premier Ilie Bolojan, ddl ultimato, segue percorso pareri consultivi/ Inflazione: Eurostat, 8,4% in Romania, il tasso più elevato dell’UE/ Romania-Italia: la ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu, a Roma, alla sessione di dialogo strategico bilaterale su temi di politica estera e sicurezza/ Difesa: monitoraggio della situazione aerea al confine con l’Ucraina/ Calcio: Romania va agli spareggi per la Coppa del Mondo 2026

19.11.2025
19.11.2025

, 19.11.2025, 15:57

Pensioni magistrati – Il premier romeno Ilie Bolojan ha dichiarato in un’intervista rilasciata a un’emittente televisiva privata che il ddl riguardante le pensioni dei magistrati è stato ultimato e sta seguendo il percorso dei pareri consultivi. Ha confermato le informazioni secondo cui la pensione dei magistrati sarà pari al 70% dell’ultimo stipendio netto, mentre il periodo di transizione verso l’età pensionabile di 65 anni avverrà gradualmente, in 15 anni, rispetto ai 10 anni previsti nel precedente ddl. Il primo ministro ha precisato che il governo chiederà al Consiglio Superiore della Magistratura di emettere un parere entro un termine ragionevole, inferiore a 30 giorni se possibile, in modo da poter porre la fiducia sul ddl e rispettare così la scadenza prevista nel PNRR. Secondo Bolojan, esiste un rischio piuttosto elevato che la Romania perda i fondi del PNRR se non verrà rispettato il termine per l’adozione della legge sulle pensioni dei magistrati, ossia il 28 novembre.

Inflazione – A ottobre, il tasso d’inflazione annuo nell’Unione Europea è sceso al 2,5% dal 2,6% del mese precedente. La Romania rimane il paese con l’inflazione più elevata, con un aumento annuale dei prezzi dell’8,4%, come indicano i dati pubblicati oggi dall’Eurostat. Lo scorso mese, i paesi comunitari con i tassi annuali di inflazione più bassi sono stati Cipro, Francia e Italia. All’estremo opposto, i tassi di inflazione più alti sono stati osservati in Romania, Estonia e Lettonia. Nell’eurozona, il tasso d’inflazione annuo è sceso al 2,1% in ottobre, rispetto al 2,2% del mese precedente. Per quanto riguarda la Romania, secondo i dati pubblicati in precedenza dall’Istituto Nazionale di Statistica (INS), il tasso annuo d’inflazione era del 9,8% a ottobre.

Romania-Italia – La ministra degli Esteri, Oana Ţoiu, partecipa oggi a Roma a una sessione di dialogo strategico Italia–Romania su temi di politica estera e sicurezza. In questa consultazione a livello di esperti si discutono le attuali sfide di sicurezza nell’ambito dell’Unione Europea e della NATO, alla luce della crisi in Ucraina. Sempre oggi, aziende italiane discutono con rappresentanti romeni riguardo alla prospettiva di una collaborazione nei progetti di ricostruzione postbellica dell’Ucraina. Martedì, la ministra Oana Ţoiu ha avuto colloqui con il suo omologo italiano, Antonio Tajani, nel corso dei quali ha sottolineato il contributo dell’Italia alla NATO e alle missioni di polizia aerea, sempre più importante sul fianco orientale. Il capo della diplomazia di Bucarest ha incontrato anche imprenditori romeni in Italia e ha dichiarato che le buone relazioni bilaterali a livello governativo sono a beneficio di oltre un milione di romeni che vivono nella Penisola. Lo scorso anno, l’interscambio commerciale ha superato i 20 miliardi di euro.

Proteste – I sindacalisti dell’istruzione hanno presidiato nuovamente oggi la sede del competente ministero a Bucarest, scontenti delle nuove riduzioni di spese che dovrebbero colpire il sistema educativo romeno. Nella coalizione di governo si discute di una riduzione del 10% delle spese in tutto il settore pubblico. Le grandi federazioni dell’istruzione si oppongono a questi nuovi tagli di fondi, considerandoli inopportuni e profondamente ingiusti, con conseguenze gravi, dato che in questo settore sono già state adottate misure di austerità. Allo stesso tempo, il ministro della Difesa, Ionuţ Moşteanu, ha dichiarato che un taglio del 10% delle spese per il personale dell’Esercito non gli sembra opportuno. Quattro confederazioni sindacali hanno deciso di organizzare a dicembre una grande manifestazione davanti all’Amministrazione Presidenziale, per chiedere al presidente della Romania, Nicuşor Dan, di adempiere al suo ruolo di mediatore tra lo Stato e la società, accusando il rifiuto dell’esecutivo di consultarsi con i cittadini riguardo alle misure fiscali e di bilancio adottate.

Droni – Due Eurofighter Typhoon tedeschi, in servizio di Enhanced Air Policing alla base di Mihail Kogălniceanu, nel sud-est della Romania, sono decollati la scorsa notte per monitorare la situazione alla frontiera con l’Ucraina, a seguito di alcuni attacchi aerei russi nelle vicinanze del confine fluviale con la Romania. Contemporaneamente, due F-16 delle Forze Aeree Romene sono decollati dalla base aerea 71 di Câmpia Turzii (centro). La missione è avvenuta dopo che, per alcuni minuti, è stato rilevato il segnale di un drone che ha penetrato circa 8 km nello spazio aereo nazionale. Il drone ha sorvolato anche una zona della Repubblica di Moldova. Secondo il Ministero della Difesa romeno, non sono stati segnalati casi di impatto al suolo di alcun veicolo aereo.

Nuovi vertici SRR/ TVR/ AEP – Il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest hanno votato martedì i nuovi Consigli di Amministrazione di Radio Romanie e della tv pubblica (TVR). Ognuno è composto da 13 membri in rappresentanza dei gruppi dei partiti parlamentari, delle minoranze nazionali, dal presidente della Romania, del Governo e dei dipendenti. Dopo il giuramento, i membri dei Consigli di Amministrazione hanno designato i candidati per le cariche di presidente–direttore generale: Adriana Săftoiu, proposta dal Governo, per la TVR, e Robert Schwartz, proposto dall’USR, a Radio Romania. Allo stesso tempo, il Parlamento ha votato la nomina di Adrian Țuțuianu, in rappresentanza del PSD, alla guida dell’Autorità Elettorale Permanente.

Calcio – La nazionale della Romania ha sconfitto ieri sera la squadra di San Marino (7-1), nella sua ultima partita disputata in casa nel Gruppo H delle qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026. La Romania ha così concluso le qualificazioni al terzo posto del girone, dietro Austria e Bosnia-Erzegovina, seguita da Cipro e San Marino. Le vincitrici dei 12 gruppi di qualificazione si sono qualificate direttamente ai Mondiali 2026. Per gli altri quattro posti disponibili per la zona europea si contenderanno la qualificazione le 12 squadre classificate seconde nei gruppi e le migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024–2025 che non si sono qualificate nella fase a gironi. Siccome la squadra romena guida il proprio gruppo di Nations League, conoscerà al sorteggio del 20 novembre l’avversaria nelle semifinali degli spareggi per la qualificazione alla Coppa del Mondo 2026.

18.11.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025 (aggiornamento)

Romania-Italia –  La Romania e l’Italia sono “alleati forti”. Lo ha dichiarato a Roma la ministra degli Esteri romena Oana...

18.11.2025 (aggiornamento)
18.11.2025
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025

Misure – Via libera del Parlamento di Bucarest al disegno di legge sull’aumento delle imposte locali, parte del secondo pacchetto di misure...

18.11.2025
17.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa  – Il presidente Nicușor Dan ha convocato per il 24 novembre una riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT)....

17.11.2025 (aggiornamento)
17.11.2025
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025

Previsioni economiche – La Commissione Europea ha pubblicato le previsioni economiche d’autunno, che presentano in dettaglio la situazione di...

17.11.2025
Topnews domenica, 16 Novembre 2025

16.11.2025

Governo, misure – Il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio relative all’amministrazione locale e centrale sarà presentato nei...

16.11.2025
Topnews sabato, 15 Novembre 2025

15.11.2025 (aggiornamento)

Governo, misure – Il governo romeno renderà pubblico, la prossima settimana, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, che riguarda...

15.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Novembre 2025

15.11.2025

Governo, misure – Il governo romeno renderà pubblico, la prossima settimana, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, che riguarda...

15.11.2025
Topnews venerdì, 14 Novembre 2025

14.11.2025 (aggiornamento)

Inflazione – La Banca Nazionale della Romania ha rivisto al rialzo, dall’8,8 fino al 9,6%, la previsione relativa all’inflazione per la fine...

14.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company