Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.03.2025

Presidenziali in Romania: Ufficio elettorale centrale stabilisce ordine candidati sulle schede elettorali / Presidenziali in Romania: fermato per corruzione elettorale influencer che avrebbe finanziato campagna dell'estremista filo-russo Calin Georgescu

22.03.2025
22.03.2025

, 22.03.2025, 17:17

Presidenziali in Romania – L’ordine di registrazione nelle schede elettorali dei candidati alle elezioni presidenziali in Romania sarà stabilito oggi dall’Ufficio Elettorale Centrale. L’istituzione ha affermato che le posizioni sulle schede saranno decise mediante sorteggio. Sono 11 i candidati rimasti ufficialmente in corsa per la carica di presidente. Tra loro il sindaco generale di Bucarest, Nicusor Dan, che si candida come indipendente, l’ex leader liberale Crin Antonescu, sostenuto dalla coalizione di governo PSD-PNL-UDMR, l’ex primo ministro Victor Ponta, che ha scelto di candidarsi anche lui come indipendente, la leader dell’USR (opposizione), Elena Lasconi, arrivata seconda al primo turno delle elezioni presidenziali del 2024, annullate dalla Corte Costituzionale, ovvero il leader dell’AUR (opposizione, nazionalista), George Simion. La campagna elettorale inizierà il 4 aprile. Il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania si svolgerà il 4 maggio, mentre il secondo, due settimane dopo, il 18 maggio.

Presidenziali in Romania – Bogdan Peşchir, considerato il principale finanziatore della campagna online dell’ex candidato ultranazionalista Călin Georgescu alle presidenziali in Romania, è stato messo in custodia cautelare. Secondo la procura, egli avrebbe pagato su Tikok più di 800.000 euro per influenzare gli elettori, avrebbe inoltre effettuato trasferimenti diretti di centinaia di migliaia di lei, attraverso un’applicazione, a centinaia di persone, per convincerle a votare Călin Georgescu alle elezioni presidenziali dell’anno scorso. La decisione non è definitiva. Gli avvocati di Bogdan Peşchir hanno già annunciato di contestarla, sostenendo che egli non è stato coinvolto nella campagna elettorale, ma avrebbe avuto un interesse commerciale personale a essere il primo a raggiungere il livello 50, cioè il livello massimo di donazioni su TikTok. La procura e la polizia hanno effettuato perquisizioni in diverse province e nella capitale Bucarest anche presso altri influencer famosi sui social media, tra cui quello noto come Makaveli, consigliere di un senatore del partito SOS Romania (all’opposizione, ultranazionalista), ma anche presso altre persone che farebbero parte di un gruppo criminale organizzato.

Carte d’identità elettroniche – Entro giugno 2026 dovrebbero essere emesse 5 milioni di carte d’identità elettroniche romene, ha riferito il Ministero dell’interno di Bucarest. L’istituzione ha precisato che la prima emissione è gratuita, con finanziamenti europei. Le autorità romene hanno presentato in modo approfondito i nuovi documenti, che hanno iniziato ad essere diffusi, prima nella provincia di Cluj (nord-ovest), per poi essere distribuiti nel resto del Paese. Le nuove carte d’identità sono di piccolo formato, delle dimensioni di una carta bancaria, con elementi di sicurezza avanzati che garantiscono protezione contro la falsificazione o il furto d’identità e consentono un facile accesso ai servizi elettronici. Sempre con finanziamenti europei è stato realizzato il Sistema Informativo Integrato per il rilascio dei documenti di identità.

Ora della Terra – Il 22 marzo si celebra “Earth Hour” – “l’Ora della Terra” – durante la quale il mondo spegne le luci per un’ora. All’iniziativa hanno partecipato persone da tutto il mondo sin dalla sua prima celebrazione nel 2007, per mostrare sostegno simbolico al pianeta e aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali. Quest’anno diverse città della Romania hanno annunciato la loro partecipazione all’Ora della Terra spegnendo l’illuminazione pubblica in vaste aree, per richiamare l’attenzione sull’importanza di ogni cittadino nella protezione dell’ambiente. Numerose istituzioni pubbliche e private partecipano, ogni anno, alla manifestazione. In Romania, l’Ora della Terra si festeggia dal 2009. Tra gli eventi organizzati in questa occasione azioni educative, concorsi, dibattiti pubblici, attività culturali. “Earth Hour” è stata avviata dal “World Wide Fund for Nature” (WWF), che gestisce progetti per la conservazione della natura in oltre 100 paesi. Fondata nel 1961, la missione globale del WWF è fermare il degrado ambientale e costruire un futuro in cui le persone vivano in armonia con la natura.

Calcio – La nazionale romena ha esordito nel Gruppo H dei preliminari della Coppa del Mondo 2026, con una sconfitta per 1-0 da parte di Bosnia-Erzegovina, venerdì sera, a Bucarest. La nazionale romena giocherà la prossima partita contro San Marino, in trasferta, il 24 marzo. La nazionale romena fa parte del Gruppo H, insieme ad Austria, Bosnia-Erzegovina, Cipro e San Marino. La Romania non si era più qualificata per una fase finale della Coppa del Mondo dal 1998. Le vincitrici dei 12 gironi preliminari si qualificheranno direttamente per i Mondiali 2026. Le 12 squadre classificate seconde nei gironi e le migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024-25, che non si sono qualificate attraverso i preliminari, lotteranno per i restanti quattro posti disponibili per la zona europea. L’ultima edizione del Mondiale, ospitata dal Qatar, nel 2022, è stata vinta dall’Argentina.

18.11.2025
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025

Misure – Via libera del Parlamento di Bucarest al disegno di legge sull’aumento delle imposte locali, parte del secondo pacchetto di misure...

18.11.2025
17.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa  – Il presidente Nicușor Dan ha convocato per il 24 novembre una riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT)....

17.11.2025 (aggiornamento)
17.11.2025
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025

Previsioni economiche – La Commissione Europea ha pubblicato le previsioni economiche d’autunno, che presentano in dettaglio la situazione di...

17.11.2025
16.11.2025
Topnews domenica, 16 Novembre 2025

16.11.2025

Governo, misure – Il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio relative all’amministrazione locale e centrale sarà presentato nei...

16.11.2025
Topnews sabato, 15 Novembre 2025

15.11.2025 (aggiornamento)

Governo, misure – Il governo romeno renderà pubblico, la prossima settimana, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, che riguarda...

15.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Novembre 2025

15.11.2025

Governo, misure – Il governo romeno renderà pubblico, la prossima settimana, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio, che riguarda...

15.11.2025
Topnews venerdì, 14 Novembre 2025

14.11.2025 (aggiornamento)

Inflazione – La Banca Nazionale della Romania ha rivisto al rialzo, dall’8,8 fino al 9,6%, la previsione relativa all’inflazione per la fine...

14.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 14 Novembre 2025

14.11.2025

PNRR – La Romania sta preparando la quarta richiesta di pagamento dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilianza, per un valore di 2,62 miliardi...

14.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company