Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 15.04.2013

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha firmato il decreto sulla nomina di Robert Cazanciuc nell’incarico di ministro della Giustizia. Il nuovo Guardasigilli presterà giuramento stasera. Finora, Cazanciuc ha ricoperto l’incarico di segretario generale al Ministero degli Esteri, dopo essere stato distaccato da quello di procuratore al Pubblico Ministero. Dopo la nomina a Guardasigilli, Cazanciuc si è dimesso dalla magistratura. Il dicastero della Giustizie era stato assunto ad interim dal premier Victor Ponta, in seguito alle dimissioni dell’ex ministro Mona Pivniceru, convalidata nell’incarico di giudice alla Corte Costituzionale.

Le notizie del giorno 15.04.2013
Le notizie del giorno 15.04.2013

, 15.04.2013, 15:55

Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu ha firmato il decreto sulla nomina di Robert Cazanciuc nell’incarico di ministro della Giustizia. Il nuovo Guardasigilli presterà giuramento stasera. Finora, Cazanciuc ha ricoperto l’incarico di segretario generale al Ministero degli Esteri, dopo essere stato distaccato da quello di procuratore al Pubblico Ministero. Dopo la nomina a Guardasigilli, Cazanciuc si è dimesso dalla magistratura. Il dicastero della Giustizie era stato assunto ad interim dal premier Victor Ponta, in seguito alle dimissioni dell’ex ministro Mona Pivniceru, convalidata nell’incarico di giudice alla Corte Costituzionale.



Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha presentato ai vari gruppi parlamentari il ddl sulla restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista, sul quale il Governo porrà la fiducia il 17 aprile. I deputati e i senatori potranno inoltrare emendamenti che saranno inviati all’esame del governo, in una seduta speciale in programma domani. Finora, lo Stato romeno ha concesso risarcimenti per un valore di cinque miliardi di euro. Il numero dei fascicoli irrisolti risale ai 200.000.



Bucarest – La capitale romena Bucarest ospita la riunione del Comitato FINABEL, che riunisce i capi di Stato Maggiore dei 17 Paesi membri, rappresentanti di organizzazioni militari europee e della NATO. Dal 2008, anche la Romania è membro del comitato FINABEL, di cui ha ricoperto la presidenza di turno tra aprile 2012 e aprile 2013. Fondato nel 1953, il Comitato FINABEL ha avuto come principale obiettivo la cooperazione per lo sviluppo di programmi congiunti di addestramento. Successivamente, ha allargato l’area di interesse all’armonizzazione delle dottrine e all’interoperatività tra le Forze terrestri degli stati europei membri. Il Comitato FINABEL include i capi di Stato Maggiore delle Forze Terrestri di Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Grecia, Portogallo, Polonia, Slovacchia, Finlandia, Romania, Cipro, Malta e R. Ceca.



Bucarest — Il nuovo programma di rottamazione destinato al rinnovo del parco auto è stato lanciato al dibattito pubblico in Romania. Il ministro dell’Ambiente, Rovana Plumb, ha spiegato che il valore di un ticket per un’auto rottamata salirà dai 3.800 lei (circa 860 euro) ai 6.500 lei (circa 1.500 euro). La distribuzione dei ticket comincerà il 15 maggio, e all’acquisto di un’auto nuova potrà essere utilizzato un unico ticket. Lanciato nel 2004, il programma di rottamazione ha registrato i massimi risultati nel 2010, quando sono state demolite circa 117.000 auto vecchie.



Chişinău — Il premier incaricato della Moldova, Vlad Filat, ha annunciato l’avvio dei negoziati per la formazione di una maggioranza parlamentare. Filat tenterà di ottenere il sostegno del Partito democratico e del Partito liberale, ex partner dell’Alleanza per l’integrazione europea. I negoziati si svolgono sullo sfondo della crisi attraversata dai liberali, nelle condizioni in cui membri spiccanti sono stati esclusi dal partito, in seguito alle critiche mosse ai dirigenti. Nei giorni scorsi, il presidente della Moldova, Nicolae Timofti, ha incaricato Vlad Filat a formare un nuovo governo, dopo che il precedente esecutivo, sempre da lui presieduto, era stato sfiduciato in seguito a una mozione inoltrata dai comunisti e adottata dal Parlamento.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company