Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 17.04.2013

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha posto la fiducia in Parlamento sulla legge riguardante la restituzione delle proprietà confiscate dal regime comunista. Il premier Victor Ponta ha chiesto scusa a tutti quanto hanno avuto da soffrire a causa della nazionalizzazione. La nuova legge prevede che tutte le sollecitazioni saranno risolte entro il 2017, e avranno la precedenza i casi in cui sarà possibile la restituzione in natura, mentre negli altri saranno concessi dei risarcimenti e i diritti litigiosi saranno sottoposti alla tassazione. Nel caso delle istituzioni, come ospedali o scuole, il proprietario è tenuto a mantenere la destinazione per dieci anni. L’opposizione democratico-liberale non è riuscita a raccogliere il numero di firme necessarie a inoltrare una sfiducia, per cui ha deciso di attaccare la legge alla Corte Costituzionale.

Le notizie del giorno 17.04.2013
Le notizie del giorno 17.04.2013

, 17.04.2013, 15:19

Bucarest — Il Governo di Bucarest ha posto la fiducia in Parlamento sulla legge riguardante la restituzione delle proprietà confiscate dal regime comunista. Il premier Victor Ponta ha chiesto scusa a tutti quanto hanno avuto da soffrire a causa della nazionalizzazione. La nuova legge prevede che tutte le sollecitazioni saranno risolte entro il 2017, e avranno la precedenza i casi in cui sarà possibile la restituzione in natura, mentre negli altri saranno concessi dei risarcimenti e i diritti litigiosi saranno sottoposti alla tassazione. Nel caso delle istituzioni, come ospedali o scuole, il proprietario è tenuto a mantenere la destinazione per dieci anni. L’opposizione democratico-liberale non è riuscita a raccogliere il numero di firme necessarie a inoltrare una sfiducia, per cui ha deciso di attaccare la legge alla Corte Costituzionale.



Bucarest — Il Parlamento romeno ha adottato il nuovo statuto dei deputati e senatori, dopo che la Corte Costituzionale aveva dichiarato non conforme alla legge fondamentale il provvedimento che vietava agli eletti dichiarati incompatibili di partecipare alle sedute per 30 giorni. Il principale provvedimento del nuovo statuto è il taglio del 10% dell’indennità per i parlamentari in conflitto di interesse, per un periodo di tre mesi, con l’approvazione dell’Ufficio di presidenza della Camera o del Senato.



Washington — Il 21 e il 22 aprile, il sottosegretario di stato americano incaricato al controllo dell’armamento e alla sicurezza internazionale, Rose Gottemoeller, sarà a Bucarest per discussioni sullo scudo antimissile. Lo ha annunciato il Dipartimento di Stato americano, precisando che, il 18 e il 19 aprile, Rose Gottemoeller presiederà la delegazione americana che parteciperà a Ginevra a una conferenza dei cinque stati riconosciuti dal Trattato di non proliferazione come possessori di armi nucleari – Cina, Francia, Russia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Saranno esaminati i progressi degli impegni assunti alla Conferenza sull’applicazione del Trattato, svoltasi nel 2010.



Bucarest — Sciopero spontaneo di circa 2.000 ferrovieri di Braşov (centro della Romania), ai quali si sono affiancati anche dipendenti di altre zone del Paese, scontenti principalmente dei ritardi nel pagamenti salariali, ma anche dell’annuncio delle autorità di ridurre del 18% il numero di treni entro fine anno, il che avrà come conseguenza anche la riduzione del personale. Ultimamente, la Romania ha visto anche le proteste di dipendenti dei settori siderurgico e petrolchimico.



Bucarest — La Romania ha ottenuto 72 milioni di euro dopo aver venduti in borsa il 15% delle azioni controllate dallo stato alla compagnia di trasporto del gas Transgaz. Lo ha annunciato il ministro con la delega all’energia, Constantin Nita. La vendita costituiva uno degli impegni assunti dalle autorità romene davanti al Fondo monetario internazionale e alla Commissione europea, che avevano sollecitato la privatizzazione delle grandi compagnie statali nel campo dell’energia e dei trasporti, tra cui la NuclearElectrica, il produttore di gas Romgaz, lo stabilimento energetico di Oltenia e il generatore di energia Hidroelectrica.



Bucarest — Nei primi tre mesi dell’anno, le immatricolazioni di auto nuove in Romania sono calate dell’11%, un declino più accentuato rispetto alla media europea, indicata a una diminuzione del 10%. L’Associazione dei costruttori europei di auto precisa che, in questo periodo, tutti i mercati importanti dell’Ue hanno registrato un declino, tranne la Gran Bretagna, dove le immatricolazioni sono cresciute del 7,4%. Nel 2012, il più venduto marchio in Romania è stato quello della Dacia, fabbricata dal gruppo francese Renault all’azienda di Pitesti (sud), seguito da Volkswagen e Škoda.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company