Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 24.05.2013

Bucarest — La Romania considera necessario un nuovo vertice della NATO nel 2014. Lo ha dichiarato a Bucarest il capo dello stato Traian Basescu, al termine dell’incontro con il segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen. Bucarest ritiene che le priorità alleate debbano riguardare la transizione in Afghanistan dopo il 2014, quando è previsto il ritiro delle truppe internazionali, e l’applicazione del concetto di “smart defense”, che consetirà ingenti risparmi con gli stessi risultati nella sicurezza degli stati membri, ha aggiunto Traian Basescu. La Romania considera importanti i progressi dei Paesi dei Balcani occidentali verso l’ingresso nella NATO, ma anche la questione della sicurezza energetica e cibernetica negli stati membri. Da parte sua, Anders Fogh Rasmussen ha espresso la gratitudine al contributo della Romania in Afghanistan, ricordando che l’Alleanza conta sul suo sostegno anche nella missione di addestramento e consulenza alle truppe afghane dopo il 2014. Inoltre, il segretario generale della NATO ha salutato la decisione della Romania di aumentare il bilancio della Difesa, per arrivare al 2% del Pil entro il 2016, ai sensi degli impegni assunti nel Trattato di adesione.

Le notizie del giorno 24.05.2013
Le notizie del giorno 24.05.2013

, 24.05.2013, 14:31

Bucarest — La Romania considera necessario un nuovo vertice della NATO nel 2014. Lo ha dichiarato a Bucarest il capo dello stato Traian Basescu, al termine dell’incontro con il segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen. Bucarest ritiene che le priorità alleate debbano riguardare la transizione in Afghanistan dopo il 2014, quando è previsto il ritiro delle truppe internazionali, e l’applicazione del concetto di “smart defense”, che consetirà ingenti risparmi con gli stessi risultati nella sicurezza degli stati membri, ha aggiunto Traian Basescu. La Romania considera importanti i progressi dei Paesi dei Balcani occidentali verso l’ingresso nella NATO, ma anche la questione della sicurezza energetica e cibernetica negli stati membri. Da parte sua, Anders Fogh Rasmussen ha espresso la gratitudine al contributo della Romania in Afghanistan, ricordando che l’Alleanza conta sul suo sostegno anche nella missione di addestramento e consulenza alle truppe afghane dopo il 2014. Inoltre, il segretario generale della NATO ha salutato la decisione della Romania di aumentare il bilancio della Difesa, per arrivare al 2% del Pil entro il 2016, ai sensi degli impegni assunti nel Trattato di adesione.



Bucarest — Due cittadini arabi sospettati di sostenere e finanziare gruppi terroristici nel Medio Oriente sono stati espulsi dalla Romania. Lo ha annunciato il Servizio Romeno di Informazioni, che li sorvegliava dal 2011. I due portavano in Romania membri di gruppi terroristici diretti verso Paesi dell’Europa occidentale. Su richiesta dell’Intelligence, la Corte d’appello di Bucarest ha approvato l’espulsione dei due, dichiarati indesirabili in Romania per 15 anni.



Chisinau — Incontrando il ministro dell’Economia e del Commercio della confinante Moldova, Valeriu Lazar, il ministro romeno con delega all’Energia, Constantin Niţă, ha ribadito l’intento della Romania di ultimare quanto prima i lavori al gasdotto di interconnessione Iaşi-Ungheni. Da parte sua, Valeriu Lazar ha spiegato che il gasdotto costituisce l’elemento basilare della cooperazione energetica bilaterale, sottolineando che, tramite la Romania, la Moldova diventerà parte del sistema energetico europeo. Il gasdotto Iaşi-Ungheni, lungo 43,2 km, di cui circa 32 sul territorio della Romania, trasporterà annualmente 1,5 miliardi di mc di gas. Per la sua costruzione, la Commissione europea ha offerto ai due stati un sussidio di 7 miliardi di euro.



Bucarest — Il 27 maggio, la Direzione Nazionale Anticorruzione organizzerà a Bucarest la Conferenza inaugurale del progetto intitolato “La promozione dello scambio di buone pratiche nell’individuazione, l’investigazioone e la sanzione dei reati di corruzione nell’UE”. Saranno presenti il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc, il procuratore generale della Romania, Tiberiu Niţu, il capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, e rappresentanti delle istituzioni competenti nella lotta alla corruzione di Paesi dell’Ue. Il progetto è volto a migliorare il dialogo tra inquirenti, procuratori e giudici attivi in questo campo negli stati comunitari.



Parigi — Il lungometraggio “Salvo” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza ha vinto il Premio della critica al Festival di Cannes. Il regista romeno Cristian Mungiu, Palma d’Oro nel 2007 per “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni”, è tornato quest’anno a Cannes come membro della giuria presieduta da Steven Spielberg. La Romania è presente con i cortometraggi “Come un’ombra di nuvole” di Radu Jude, nella sezione Quinzaine des Realisateurs, e “Nell’acquario” di Tudor Jurgiu, nella sezione Cinefondation.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company