X

QSL Maggio 2020 – Banconota da 10 centesimi, coniata nel 1917

La più piccola banconota nel mondo è stata emessa dalla Banca Centrale Romena e, secondo la World Records Academy, è grande quanto un francobollo. Si tratta della banconota da 10 centesimi, emessa nel 1917 dal Ministero Romeno delle Finanze, un’emissione d’emergenza durante la Prima Guerra Mondiale.

La banconota romena da 10 centesimi, di colore verde e arancione, ha 27,5 x 38 millimetri, e riporta l’anno di emissione e la scritta Romania. Sulla faccia della banconota è stampato il volto di re Ferdinando I di Romania, che regnò tra il 1914 – 1927, mentre sul rovescio c’è lo stemma della Romania. La banconota non ha una serie, un numero o una filigrana.

La bancnota da 10 centesimi ha sostituito l’equivalente moneta circolante sul territorio della Romania a partire dal 1867, coniata in Inghilterra. Allo stesso tempo, essa ha il più basso valore tra tutte le banconote mai emesse in Romania. Il metallo, soprattutto il nichel, era molto pregiato nel 1917, quando le monete furono sostituite con banconote. Secondo gli storici, la banconota era di piccolo taglio a causa delle condizioni economiche durante la guerra. Praticamente, si usavano poco inchiostro e poca carta.

Categories: QSL
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings