Parte il 9 ottobre a Milano la rosa di concerti Remember Enescu, che ha come protagonisti i celebri musicisti romeni Alexandru Tomescu, al violino, e Sînziana Mircea, al pianoforte.
Questo fine settimana porta di nuovo in Romania presenze italiane di altissimo livello. Il jazzista di fama internazionale Paolo Fresu è tornato nel nostro paese per la XIII edizione del Timișoara Jazz Festival.
Da Bucarest, il capo dello stato, il premier e il presidente del senato hanno espresso le condoglianze a seguito de tragico incidente del bus precipitato dal cavalcavia a Mestre, in cui hanno perso la vita anche quattro cittadini romeni.
La mostra “Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile sarà inaugurata stasera al Castello D'Albertis - Museo delle culture del mondo di Genova.
L'Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l'Università Roma Tre, ha ospitato il 3 ottobre la presentazione del volume La Chiesa Ortodossa Romena in Italia. Per una geografia storico-religiosa.
Il progetto “Pathfinders of the Waters, Danube Delta / “Gli esploratori delle Acque, Delta del Danubio dellAssociazione “Ivan Patzaichin sarà insignito del Premio Europa Nostra 2023 nella categoria “Istruzione, formazione e competenze.
Les Contes du Regard - Tales of the Eyes ovvero Archeologia dello Sguardo di Marcello Grassi è la nuova mostra proposta al pubblico dalla Galleria IAGA Contemporary Art di Cluj-Napoca, città della Romania nord-occidentale.
Si intitola Calvino immaginario la mostra inaugurata il 20 settembre all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, nel centenario della nascita del grande scrittore.
Sono due le pellicole portate dall'Italia alla 19/a edizione del Bucharest International Film Festival (BIFF), in programma dal 15 al 22 settembre nella capitale romena.
La traduzione nei regimi totalitari. Aspetti aspetti linguistici, letterari e storici è il tema del primo Convegno internazionale Italianistica bucarestina, in programma dal 22 al 23 settembre nella capitale romena.
Parte il 16 settembre a Pordenonelegge il nuovo tour che la poetessa romena Ana Blandiana fa a settembre in Italia, principalmente per presentare Variazioni su un tema dato, pubblicato recentemente presso Donzelli Editore.
Ana Blandiana, Milo De Angelis e Bruno Mazzoni dialogheranno sul volume “Variazioni su un tema dato della poetessa romena, al Festival Internazionale di Poesia, che si svolge a Bucarest dall11 al 17 settembre.
La Giornata della Lingua Romena, celebrata il 31 agosto, precede il nuovo tour italiano dello scrittore Mircea Cărtărescu.
Il 13 agosto, la pinacoteca del Castello Cantacuzino di Busteni ha inaugurato la sua nuova mostra - Giorgio Butini. Il mito, la prima dell'artista fiorentino in Romania, aperta al pubblico fino al 29 ottobre del 2023.
Arrivano Presto con Fuoco il violinista Alexandru Tomescu e la pianista Sînziana Mircea a Musica Riva Festival, ospitato dal 21 al 30 luglio dall'affascinante città del Trentino.