Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Hellequin” di Michele Modesto Casarin e Teatro Aureliu Manea di Turda, al Carnevale di Venezia

La cultura popolare romena incontra la Commedia dell'arte al Carnevale di Venezia, grazie allo spettacolo Hellequin. Il racconto dei racconti, produzione del Teatro Aureliu Manea di Turda, messa in scena dal noto regista Michele Modesto Casarin.

“Hellequin” di Michele Modesto Casarin e Teatro Aureliu Manea di Turda, al Carnevale di Venezia
“Hellequin” di Michele Modesto Casarin e Teatro Aureliu Manea di Turda, al Carnevale di Venezia

, 07.02.2024, 12:44

La cultura popolare romena incontra la Commedia dell’arte al Carnevale di Venezia, grazie allo spettacolo Hellequin. Il racconto dei racconti, produzione del Teatro Aureliu Manea di Turda, messa in scena dal noto regista Michele Modesto Casarin. L’evento, in programma dal 9 all’11 febbraio a Campo Santo Stefano e a Piazza San Marco, è organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Pantakin.



Torniamo al Carnevale con la gioia di portare la cultura romena e il teatro romeno qui in Italia, per avvicinare sempre di più i due popoli. In Italia ci sono molti romeni, quindi ho pensato bene anche di creare un ponte attraverso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, spiega a Radio Romania Internazionale il regista Michele Modesto Casarin, ringraziando il direttore Cristian Luca e l’addetta alle relazioni istituzionali, Ortansa Ghindea.



I protagonisti dello spettacolo presentato dal teatro diretto da Cătălin Grigoraş, sono Raluca-Marina Gheorghiu, Florina Filip-Florian, Valentin-Alin Oncu, Alexandra Tarcea, Cătălin-Ilie Florea, Anca-Ofelia Markos, Călin-Mihail Roajdă e Alexandru-Valentin Condurat, con le maschere di Stefano Perocco di Meduna.



Si tratta di uno spettacolo sulle leggende del popolo, non solo italiane, ma anche romene, poichè ci sono tante similitudini. Ne abbiamo fatto una storia dove abbiamo inserito il più possibile la cultura romena – le canzoni, la musicalità della lingua, intrecciate con le maschere della Commedia dell’arte e con questo personaggio fantomatico – Hellequin, un demone delle leggende medioevali, che è quello che si dice poi l’archetipo dell’Arlecchino, aggiunge il regista Michele Modesto Casarin, invitando il pubblico a scoprire questa storia d’amore, di redenzione e di sacrificio.



Gli spettacoli, dalla durata di 40 minuti, si terranno il 9 febbraio a Campo Santo Stefano, dalle ore 12.30 e 15.30, il 10 febbraio, sempre a Campo Santo Stefano, dalle 12.30, e a Piazza San Marco dalle 15.30, e l’11 febbraio a Campo Santo Stefano, dalle 11:00 e a Piazza San Marco dalle 14:30.



Nella stessa intervista a Radio Romania Internazionale, il regista Michele Modesto Casarin ha parlato dell’ottima collaborazione con il Teatro Aureliu Manea di Turda, condividendo i suoi bellissimi ricordi sul nostro paese e in particolare su questa città della Romania nord-occidentale che vanta una spettacolare salina.



RadioRomaniaInternational · “Hellequin di Michele Modesto Casarin e Teatro Aureliu Manea di Turda, al Carnevale di Venezia

“Malamore” di Sidonia Drăgușanu, all'Accademia di Romania in Roma

“Malamore” di Sidonia Drăgușanu, nuovo appuntamento con i “Mercoledì Letterari” all’Accademia di Romania in Roma

“Una presentazione molto vivace anche perchè il pubblico ha partecipato in maniera attiva”, ha detto a Radio Romania Internazionale la...

“Malamore” di Sidonia Drăgușanu, nuovo appuntamento con i “Mercoledì Letterari” all’Accademia di Romania in Roma
L'ambasciatore d'Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, e il ministro degli Esteri romeno, Luminiţa Odobescu, al ricevimento dedicato alla Festa Nazionale (foto: Radio Romania Internazionale)

Romania – Italia, un partenariato strategico sempre più forte

L’ambasciatore ha annunciato la visita che il presidente Sergio Mattarella effettuerà a breve a Bucarest. “La sua visita dimostra la...

Romania – Italia, un partenariato strategico sempre più forte
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Festa della Repubblica Italiana, concerti a Bucarest

Si intitola “Da Monteverdi a Puccini” il recital in programma il 2 giugno all’Auditorium di Bucarest (Ateneul Român). Dedicato al Centenario...

Festa della Repubblica Italiana, concerti a Bucarest
fonte: icr.ro/venetia

“Human Nature” di Cristina Cioplea e Gila Frost Miller, all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

La mostra raccoglie una selezione delle opere di Cristina Cioplea e Gila Frost Miller ed è il risultato della collaborazione fruttuosa e duratura...

“Human Nature” di Cristina Cioplea e Gila Frost Miller, all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

“Dacia Maraini e la Romania”, serata letteraria a Roma

“Siamo particolarmente orgogliosi di avere come ospite Dacia Maraini, che è sicuramente la scrittrice italiana vivente e in attività più...

“Dacia Maraini e la Romania”, serata letteraria a Roma

“Constantin Udroiu – I colori della memoria”, mostra d’arte a Bucarest

Organizzata con il contributo della consorte del compianto artista, la professoressa Luisa Valmarin, già titolare di Lingua e letteratura romena...

“Constantin Udroiu – I colori della memoria”, mostra d’arte a Bucarest

“Reportage cromatico” di Luminița Gliga, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Dal 14 al 24 maggio, il pubblico è invitato a scoprire una una ventina di dipinti su tela e cartone, frutto dell’esperienza diretta dell’artista...

“Reportage cromatico” di Luminița Gliga, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Gala Puccini a Bucarest, standing ovations all’Ateneo Romeno

I protagonisti dell’evento dedicato al centenario della scomparsa del grande compositore sono stati l’Orchestra Camerata Regală, diretta dal...

Gala Puccini a Bucarest, standing ovations all’Ateneo Romeno

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company