Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Paesaggio vs Spazio culturale”, artisti di Baia Mare in mostra collettiva a Roma

Paesaggio vs Spazio culturale è il titolo della mostra che ha portato nella Capitale italiana lavori dei membri dellUnione degli Artisti Plastici di Baia Mare, città della Romania nord-occidentale.

“Paesaggio vs Spazio culturale”, artisti di Baia Mare in mostra collettiva a Roma
“Paesaggio vs Spazio culturale”, artisti di Baia Mare in mostra collettiva a Roma

, 08.02.2024, 13:00

Paesaggio vs Spazio culturale è il titolo della mostra che ha portato nella Capitale italiana lavori dei membri dell’Unione degli Artisti Plastici di Baia Mare, città della Romania nord-occidentale. La rassegna, in programma dal 2 al 27 febbraio, è organizzata dall’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale di Baia Mare, l’Accademia d’Ungheria in Roma e la Società BEC Artem.



Per la seconda volta, la prestigiosa istituzione culturale dà vita ad un progetto in collaborazione con l’Academia d’Ungheria in Roma, per mettere in risalto il dialogo multiculturale. Baia Mare è una realtà multietnica in cui la ricca e antica comunità romena collabora e convive con etnici magiari, tedeschi, ruteni, ebrei e slovacchi, spiega a Radio Romania Internazionale la vicedirettrice dell’Accademia di Romania, Oana Boșca-Mălin. La nostra ospite ha ricordato la precedente mostra promossa insieme all’Accademia d’Ungheria nel 2022 e dedicata all’Unione degli Artisti Plastici di Târgu Mureș, città della Romania centrale, dove si nota la stessa effervescenza in un ambiente multiculturale di artisti romeni, ungheresi e tedeschi.



Da una parte, questo generoso multiculturalismo, d’altra parte il paesaggio stupendo della zona, sicuramente hanno alimentato questo fulcro artistico di cui possiamo vedere un assaggio nella nostra mostra, aggiunge la vicedirettrice dell’Accademia di Romania.



Gli artisti scelti per presentare i loro lavori nelle due prestigiose sedi culturali romane sono sia già consacrati a livello nazionale e internazionale, che pittori della giovane generazione che già godono dell’apprezzamento della critica e del pubblico. Si tratta di Balaszi Ludovic Robert, Balogh Edgar Laszlo, Nicolae Cațavei, Adrian Vasile Chira, Cristina Cucu, Laura Teodora Ghinea, Valentin Itu, Călin Ovidiu Ițoaie, Botond Bertalan Kovacs, Gyorgy Tamas Madarassy, Camelia Ofelia Moisima, Anamaria Nagy, Ioan Angel Negrean, Dorel Petrehuș, Ioan Pop Prilog, Ioan Pop Vereta, Oana Valentina Pop, Adrian Prikop, Valentin Iosif Rosznyai, Postumia Rus, Anamaria Stanciu, Marcel Stanciu, Andreasz Szanto, Gavrilă Ștețco, Dorel Topan.



Ognuna delle due sedi espositive accoglie 25 lavori che riflettono le tendenze attuali nella pittura e nelle arti grafiche romene ed europee. Le opere d’arte esposte presso l’Accademia di Romania in Roma illustrano varie tecniche: carbone o matita su carta, olio su tela o su cartone, smalto su metallo, fotografia, opere di digitalizzazione artistica, ecc., precisano gli organizzatori.



Curata dalla presidente della filiale dell’Unione degli Artisti Plastici di Baia Mare, Laura Teodora Ghinea, la mostra è aperta fino al 27 febbraio da martedì a venerdì tra le ore 15.00-18.00 e sabato tra le ore 11.00-13.00 e 15.00-18.00. L’ingresso è libero, precisa l’Accademia di Romania.




RadioRomaniaInternational · Paesaggio vs Spazio culturale, artisti di Baia Mare in mostra collettiva a Roma
foto: facebook.com/ Ambaasciata d'Italia a Bucarest

Eventi di maggio con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest

Inaugurata il 27 novembre 2024 alla sede della Banca Nazionale della Romania, in prossimità della data alla quale vennero allacciati i rapporti, ed...

Eventi di maggio con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest
Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale 2025, Romania porta “Human Scale” a Venezia

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni intelligenti...

Biennale 2025, Romania porta “Human Scale” a Venezia
Papa Francesco a Bucarest, durante il suo Viaggio apostolico nel 2019 (foto: Radio Romania Internazionale)

Papa Francesco e la Romania

Il viaggio è iniziato il 31 maggio, a Bucarest, dove il Papa ha incontrato le massime cariche istituzionali, autorità, la società civile e il...

Papa Francesco e la Romania
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company