Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Hariclea Darclée prima Tosca – Lucia Stănescu la sua erede”, conferenza a Livorno

Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, l’Associazione culturale Nonno Point, con il patrocinio del Comune di Livorno, rende omaggio al grande compositore con la conferenza "Hariclea Darclée prima Tosca – Lucia Stănescu la sua erede". Lo riferisce il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, precisando che, all'evento che si terrà il 9 maggio, dalle ore 16.00, nell’Auditorium Pamela Ognissanti di Livorno (Via Gobetti 11), interverrà come relatore il critico musicale Bruno Spoleti, critico musicale.

"Hariclea Darclée prima Tosca – Lucia Stănescu la sua erede", conferenza a Livorno (fonte: culturaromena.it)

, 08.05.2024, 11:59

“Per trent’anni (1882-1918), Hariclea Darclée è stata considerata la primadonna più prestigiosa del teatro lirico mondiale. Il suo talento, la sua preparazione artistica hanno reso possibile il passaggio dalla tradizione del belcanto alla moderna scuola verista, gettando le basi di una scuola e di una dottrina vocale che hanno influenzato in maniera fondamentale la vocalità del Novecento. Nella sua bella carriera artistica ha interpretato più di 50 ruoli di cui moltissimi in prima assoluta (come sarebbe la “Tosca” di Giacomo Puccini, ma anche ruoli nelle opere di Alfredo Catalani, Ruggero Leoncavallo, Pietro Mascagni). Uno dei momenti più importanti per Hariclea Darclée, fu il 1900 quando Puccini vide in lei il soprano più adatto per la parte di Flora Tosca”, precisa il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, diretto dalla prof.ssa Violeta Popescu, responsabile di Rediviva Edizioni.

 

Lucia Stănescu, cantante lirica di origine romena e di fama internazionale, visse per circa 50 anni a Livorno, dove insegnò all’Istituto musicale “P. Mascagni”. La sua ultima apparizione al Teatro Goldoni fu nel gennaio 2016 quale ospite d’onore, quando entrò in platea accolta dagli applausi del pubblico per il ritorno della “Madama Butterfly”, l’eroina pucciniana di cui era stata proprio lì indimenticata interprete nel 1971 e 1974, al Festival Puccini di Torre del Lago, si legge nel comunicato del Centro Culturale Italo-Romeno.

 

In occasione della conferenza del 9 maggio, verrà presentato il volume “Hariclea Darclée. La Diva della Lirica che incantò artisti e pubblico” di Ida Garzonio, pubblicato presso Rediviva Edizioni e inserito nel proggetto avviato dal Centro Culturale Italo-Romeno per rendere omaggio al soprano romeno. Lo scorso anno, in Via Cernaia 2, a Milano, è stata inaugurata una targa commemorativa.

fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
foto: Centro Culturale Italo-Romeno di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
fonte: facebook.com/ Evy de Marco
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”
Romeni in Italia giovedì, 29 Agosto 2024

Giornata della Lingua Romena celebrata a Venezia

L’evento si svolgerà il 31 agosto stesso, dalle ore 18:00, presso la sede dell’Istituto (Cannaregio 2214, 30121 Venezia). Le poesie saranno...

Giornata della Lingua Romena celebrata a Venezia
Romeni in Italia martedì, 18 Giugno 2024

“L’apiario galleggiante” di Vasile Raţă, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Il più recente progetto dell’artista romeno, curato da Ana Daniela Sultana, potrà essere ammirato nella Piccola Galleria dell’Istituto (Palazzo...

“L’apiario galleggiante” di Vasile Raţă, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Romeni in Italia giovedì, 11 Aprile 2024

“L’unicità del volto” di Alina Ciuciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di 30 dipinti su tela, che potranno essere ammirati presso la Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle...

“L’unicità del volto” di Alina Ciuciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company