Una cerimonia religiosa ha segnato il 5 ottobre a Milano la ricorrenza di 40 anni di presenza ortodossa romena in Italia.
Dal 25 al 30 settembre, lartista romeno Claudiu Victor Gheorghiu è presente alla mostra collettiva internazionale “L'oroscopo dice che..., ospitata dal Palazzo Ducale Caracciolo di Casamassima, in provincia di Bari.
Il 18 settembre 2014, alle ore 18.30, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico allinaugurazione della mostra di caricatura “Venezia – unimpressione satirica di Florian Doru Crihană.
La Giornata della Lingua Romena sarà celebrata anche a Bari, con un recital di jazz e poesia, in programma il 27 e il 28 agosto. Lo riferisce lIstituto Culturale Romeno, organizzatore dellevento, in un comunicato citato dallagenzia Agerpres.
La Piccola Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la mostra di scultura “Segni e colori per il Paradiso di Aurel Contras, curata dal prof. Grigore Arbore Popescu.
La Villa Canonica din Triuggio ha ospitato la cerimonia dellassegnazione dei premi della XXIII edizione del Concorso Internazionale “Giovani e Poesia.
Dal 2 al 7 giugno 2014, le più prestigiose sale da concerto di Arezzo e Sansepolcro ospiteranno il Festival di Musica da Camera SoNoRo, con la partecipazione di musicisti romeni e stranieri.
Anche questanno il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e Rediviva Edizioni, lunica editrice romena in Italia, saranno presenti al prestigioso Salone Internazionale del Libro di Torino.
Per il sesto anno consecutivo, la Romania sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dall8 al 12 maggio.
Fino al 26 aprile, la Galleria Spaziotemporaneo di Milano invita il pubblico alla mostra personale di scultura intitolata “Così puri, così corrotti, firmata dallartista romena Daniela Nenciulescu, che vive in Italia dal 1968.
E con la presentazione del volume “Cè modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007 che il Museo di Palazzo Grimani di Venezia e lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica festeggiano il 90esimo anniversario della poetessa romena Nina Cassian.
Al Carnevale di Venezia, la Romania sarà rappresentata anche dallo spettacolo teatrale “Piccolo e Birichino, che ha come protagonisti lattrice Maia Morgenstern e il ballerino Valentin Rosca.
Sarà lo spettacolo “Miele, zucchero e sale a rappresentare la Romania alla V° edizione del Carnevale Internazionale dei ragazzi, in programma dal 22 febbraio al 4 marzo nei Giardini della Biennale di Venezia.
Il 15 febbraio 2014, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico al concerto di musica classica tenuto dal TRIO BRANCUSI, in occasione del Carnevale.
Il 10 febbraio, presso la Nuova Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra “Taking off di Laura Partin.