La mostra Femminilità e decorazione, inaugurata nell'ambito del Carnevale di Venezia e curata dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, resta aperta fino al 21 febbraio e farà tappa anche a Milano e Torino.
L'Istituto Romeno di Cultura e di Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Teatro Gong di Sibiu (Romania), parteciperà alla VII° edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, in programma dal 30 gennaio al 7 febbraio.
Il 23 gennaio, alle 18:00, all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà inaugurata, nell'ambito del Carnevale di Venezia, la mostra d'arte decorativa Mitologie Tessili dell'artista romena Ana Ponta.
Il 15 gennaio 2016, alle 17.00, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita un evento dedicato alla Giornata della Cultura Romena e al poeta nazionale Mihai Eminescu, a 166 anni dalla nascita.
Il 14 dicembre, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza una giornata di studi, dibattiti, atelier, dedicata ai traduttori e alle traduzioni dal romeno all'italiano.
Il 27 novembre, il Palazzetto Bru Zane di Venezia ospiterà il recital della violinista di origine romena Clara Cernat e del pianista Thierry Huillet, che si esibiscono nell'ultimo concerto Enescu 60 organizzato in Italia.
L'11 dicembre, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la presentazione del volume Nicolae Iorga, Scritti veneziani.
I dati del Dossier Statistico Immigrazione 2015, presentati il 29 ottobre a Roma dal Centro Studi e Ricerche IDOS, riconfermano i romeni come la più numerosa comunità straniera in Italia.
L'8 ottobre, dalle ore 16:45, il Palazzo Comunale - Salone degli Alabardieri di Cremona ospita l'inaugurazione della mostra foto-documentaria I Romeni e la Grande Guerra.
La Romania sarà presente all'XI edizione del Festival Musica delle Nazioni di Erba, dedicata all'Expo 2015.
LAssociazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT. - ha organizzato presso il padiglione della Romania ad Expo Milano 2015 una serie di eventi culturali volti a promuovere la minoranza italiana del nostro Paese.
Il 21 luglio, alle ore 20.00, il Padiglione della Romania a Expo Milano invita il pubblico alla presentazione del volume Andiamo in Romania!, pubblicato dall'Editrice Rediviva.
Saranno il soprano romeno Rodica Vica e la pianista Diana Ionescu a rappresentare la Romania al Festival Lo spirito della musica di Venezia, in programma dal 15 giugno al 26 luglio.
Il 3 luglio, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico all'inaugurazione della mostra di scultura e grafica L'ombra delle falci e la Stella polare di Daniela Nenciulescu.
Il 2, 3 e 4 luglio, la compagnia Kataplixi Teatro di Torino invita il pubblico allo spettacolo Occident Express tratto dall'omonimo testo del giornalista, drammaturgo e poeta romeno Matei Visniec, giornalista, drammaturgo e poeta romeno.