Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rediviva Edizioni a BookCity Milano 2020

Un'occasione per riflettere sulla lettura ai tempi del coronavirus e sull'importanza dei libri e della conoscenza che si acquisisce.

Rediviva Edizioni a BookCity Milano 2020
Rediviva Edizioni a BookCity Milano 2020

, 11.11.2020, 11:00

Unoccasione per riflettere sulla lettura ai tempi del coronavirus e sullimportanza dei libri e della conoscenza che si acquisisce. Così definisce la prof.ssa Violeta Popescu, responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e di Rediviva, la prima editrice romena fondata in Italia, la IX edizione di BookCity. Nelle attuali circostanze generate dalla crisi sanitaria, questanno sarà tutto digitale il prestigioso appuntamento ospitato dal capoluogo lombardo dall11 al 15 novembre.



“Coetanea” di BookCity Milano, in quanto nata nello stesso 2012, Rediviva Edizioni sarà presente, nonostante il difficile periodo che stiamo tutti attraversando, per far conoscere la cultura romena in una rete che mette i partecipanti in contatto con tanti editori e le realtà culturali della Lombardia, spiega Violeta Popescu. La presenza di Rediviva al BookCity è dovuta al rapporto sviluppato lungo gli anni con lente pubblico Città Mondo di Milano.



Infatti, per lottava volta, la Rediviva è inserita nel programma “Scritti dalla Città Mondo”, evento promosso per BookCity dellUfficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano. Per la presente edizione, Rediviva ha scelto di presentare un video, che sarà online dal primo giorno del festival, con gli interventi di Ida Garzonio, Alina Monica Turlea, Irina Turcanu Francesconi e Violeta Popescu.



Lincontro dal tema “La diffusione della letteratura romena in Italia negli anni 60” propone al pubblico due libri pubblicati nel 2020 presso la Collana Quaderni Romeni di Rediviva Edizioni: “Romania. Un viaggio nella memoria. Paesaggi e figure. 1957-1967 un decennio difficile” di Ida Garzonio e “La Ciuleandra” di Liviu Rebreanu, tradotto in romeno da Alina Monica Turlea e Alessio Colarizi Graziani. Due libri che arricchiscono la conoscenza della letteratura e poesia romena in Italia, ha spiegato ancora Violeta Popescu, offrendo tutti i dettagli sui due volumi, e invitando il pubblico a seguire tutti gli approfondimenti sulla pagina Facebook di Rediviva e sul canale Youtube.



BookCity Milano è una manifestazione promossa dallAssessorato alla Cultura del Comune di Milano e dallAssociazione BookCity, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Nel 2017, loriginalissima formula di BookCity ha recato un notevole contributo al riconoscimento di Milano come Città Creativa UNESCO per la Letteratura.




RadioRomaniaInternational · Rediviva Edizioni a BookCity Milano 2020
“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company