L’Accademia Bizantina di Ravenna, diretta dal maestro Ottavio Dantone, torna a Bucarest per due concerti nel Festival Internazionale George Enescu, che si svolge in Romania fino al 21 settembre.
Per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, il rapporto con la città di Bucarest e con il Festival George Enescu è un rapporto antico ormai. Così Mauro Bucarelli, il segretario artistico della prestigiosa istituzione, parlando a Radio Romania Internazionale in occasione del primo concerto tenuto dalla sua celebre orchestra il 30 agosto, nell’ambito della XXVII edizione del Festival Internazionale George Enescu.
La XXVII edizione del Festival Internazionale George Enescu, in programma dal 24 agosto al 21 settembre, porta in Romania oltre 4.000 artisti dal paese e dall’estero, protagonisti di un centinaio di concerti e spettacoli. Radio Romania Internazionale ha intervistato Cristina Uruc, la direttrice di ARTEXIM, l’organizzatore del celebre Festival e dell’omonimo concorso.
L'Ambasciata d'Italia a Bucarest e l'Istituto Italiano di Cultura invitano il pubblico in questi giorni ad una rosa di eventi dedicati alla Festa della Repubblica del 2 giugno, ma anche al Centenario pucciniano.
Presenti al Festival Internazionale George Enescu, in corso a Bucarest fino al 24 settembre, i famosi Cameristi della Scala e il maestro Wilson Hermanto hanno invitato il pubblico a due concerti ospitati il 3 e il 4 settembre dall'Ateneo Romeno.
Sette orchestre e ensemble italiani saranno presenti al Festival Internazionale George Enescu, che dal 27 agosto al 24 settembre porta a Bucarest oltre 3.500 artisti di fama internazionale.
I giovani artisti Andreea Chira, con il suo flauto di Pan, e il fisarmonicista Pavel Efremov saranno i protagonisti di due concerti in programma il 9 aprile a Palazzo Guarnieri di Feltre e il 10 aprile a Palazzo Beltramini di Asolo.
Il Festival Internazionale Propatria - Giovani Talenti Romeni prosegue con tre appuntamenti musicali a Roma.
Prosegue in Italia la rosa di eventi dedicati alla Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre.
Negli ultimi anni, Radio Romania ha intensificato costantemente lattività di scambi musicali allinterno dellEBU – European Broadcasting Union, arrivando nel 2013 al record di 157 trasmessi alle radio partner.
Dopo la serata musicale italiana del 30 gennaio lOrchestra Nazionale di Radio Romania e il suo direttore principale Tiberiu Soare, invitano il 1 febbraio il pubblico a una serata di musica classica romena.