Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
L’Accademia Bizantina di Ravenna, diretta dal maestro Ottavio Dantone, torna a Bucarest per due concerti nel Festival Internazionale George Enescu, che si svolge in Romania fino al 21 settembre.

Iuliana Sima Anghel, 03.09.2025, 13:15
Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di Bucarest (Atheneul Român), nella serie dei Concerti di mezzanotte, a seguire la serenata per musica in un atto “Il trionfo della fama” di Francesco Bartolomeo Conti, con il contralto Benedetta Mazzucato/ Genio, il mezzosoprano Sophie Rennert/ Gloria, il controtenore Massimiliano Danta/ Fama, il tenore Martin Vanberg/ Destino e il baritono Riccardo Novaro/ Valore.
Il concerto del 6 settembre propone “L’oro di Napoli”, con brani de “Lo frate ‘nnamorato” di Giovanni Battista Pergolesi, e opere di Nicola Conforto, Alessandro Scarlatti e Michele Caballone. Sullo stesso palcoscenico dell’Auditorium, accanto all’Accademia Bizantina diretta dal maestro Ottavio Dantone, saliranno il soprano Valeria La Grotta e il basso Omar Montanari.
“E’ sempre un grande piacere anche per me tornare in questo festival. E’ un grande onore, perchè è un festival importantissimo e sono contento di tornare con due programmi piuttosto inediti come “Il trionfo della fama” e queste aree ritrovate di Pergolesi”, spiega a Radio Romania Internazionale il maestro Ottavio Dantone.