L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazione, fumetti: è il tema della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che nel 2020 punta sulle forme espressive per valorizzare la lingua italiana attraverso l'immagine.
In piena emergenza coronavirus, la Comunità Radiotelevisiva Italofona e i suoi membri vanno avanti, facendo sentire la loro voce anche in questi momenti eccezionali.
Il gusto è una questione di chimica: il legame tra i sapori e le sostanze chimiche presenti negli alimenti è stato presentato il 20 novembre all'Ambasciata d'Italia a Bucarest, dal professore Gianni Galaverna dell'Università di Parma.
Ricerche e scavi all'antica cittadella romana di Ibida, in provincia di Tulcea, e all'accampamento romano di Tibiscum, in provincia di Caraş-Severin hanno fatto l'oggetto di due missioni archeologiche italiane condotte in Romania nel 2019.
Mantenere l'identità nazionale attraverso lo studio della lingua materna ed eventi culturali comuni, promuovendo i valori europei. In ugual misura, è molto importante appoggiare i mass-media in lingua materna.