Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Saperi e Sapori del Bel Paese anche a Bucarest

Ricette italiane in giro per il mondo - come si cucina italiano a Bucarest: è il saporitissimo invito rivolto al pubblico in questa settimana speciale dall'Istituto Italiano di Cultura e dall'Ambasciata d'Italia nella capitale romena.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Saperi e Sapori del Bel Paese anche a Bucarest
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Saperi e Sapori del Bel Paese anche a Bucarest

, 24.11.2020, 10:24

Ricette italiane in giro per il mondo – come si cucina italiano a Bucarest: è il saporitissimo invito rivolto al pubblico in questa settimana speciale dallIstituto Italiano di Cultura e dallAmbasciata dItalia nella capitale romena, in collaborazione con lAccademia Italiana della Cucina. La quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicata questanno a “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, è organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) dal 23 al 29 novembre. Come al solito, la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, è promossa dalle rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE allestero.



Una Settimana della Cucina decisamente diversa da tutte le altre, in mancanza di ospiti e pubblico, a causa della crisi sanitaria. Perciò, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest porta in rete tramite i suoi canali social delle videoricette realizzate con la collaborazione di alcuni ristoranti di Bucarest, spiega a Radio Romania Internazionale Maria Luisa Scolari, direttore dellIIC Bucarest, ringraziando gli chef che hanno accolto liniziativa con entusiasmo e disponibilità.



Il mondo della ristorazione, che contribuisce a promuovere un importante settore del Made in Italy, attraversa un momento complicato. Quindi non potendo andare da loro, li portiamo online per il pubblico che ci segue, in attesa di riunirci insieme a tavola – speriamo – molto presto, dice la nostra ospite.



La cucina è innanzittutto socialità e convivialità, e per lItalia il cibo è un patrimonio nazionale che, ormai, vista la sua diffusione e successo, è un patrimonio di tutto il mondo, aggiunge il direttore dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, spiegando che, oltre ai video della propria produzione, saranno presentati online anche una serie di filmati dedicati a Pellegrino Artusi, a 200 anni dalla sua nascita e a 130 anni dalla pubblicazione della sua opera “La scienza in cucina e larte di mangiar bene”.



Il famoso volume raccoglie le ricette delle diverse tradizioni culinarie regionali italiane e rappresenta ancora oggi una pietra miliare per la cultura gastronomica del Bel Paese, aggiunge Maria Luisa Scolari, ricordando che la cucina italiana è essenzialmente regionale e questa estrema varietà di sapori, tradizioni e profumi rappresenta la sua più grande ricchezza.



“Questanno, siamo tutti rimasti molto più tempo in casa e ci siamo dedicati alla preparazione di piatti nuovi. La cucina ci ha aiutato a riempire le nostre solitudini, ci ha fatto ritrovare i sapori che avevamo dimenticato – sapori della nostra infanzia, e ci ha insegnato ad avere pazienza e cosa vuol dire prendersi cura di se stessi e degli altri attraverso il cibo. La nostra salute passa anche da quello che mangiamo”, dice ancora la nostra ospite.



E siccome siamo nel centenario della nascita di Federico Fellini, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest lo ricorda anche in questa Settimana della Cucina, presentando online una videomostra realizzata dalla Regione Emilia Romagna, con una selezione di opere tratta dallenorme attività grafica del grande regista. “Federico Fellini ha fatto migliaia di disegni, alcuni realizzati proprio a tavola, su carta o su tovaglioli di stoffa. Provengono in massima parte dal suo “Libro dei sogni”, un diario grafico che ha tenuto per 30 anni, attualmente esposto al Museo della Città di Rimini”, ha detto ancora Maria Luisa Scolari.



Buona Settimana della Cucina, accanto allIstituto Italiano di Cultura di Bucarest!




RadioRomaniaInternational · Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Saperi e Sapori online a Bucarest
fonte: RO.AS.IT
Voci Italofone giovedì, 30 Maggio 2024

Giornata delle Porte Aperte a Casa d’Italia

I due eventi riuniti nella Giornata delle Porte Aperte si terranno il 31 maggio a Casa d’Italia a Bucarest. “A ovest del sole”...

Giornata delle Porte Aperte a Casa d’Italia
DanteDì:
Voci Italofone mercoledì, 27 Marzo 2024

DanteDì: “E io etterno duro” all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“E io etterno duro” è il titolo della serata di musica e canti ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest in occasione...

DanteDì: “E io etterno duro” all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
“La cucina italiana: tradizione, cultura e piacere” anche a Bucarest
Voci Italofone mercoledì, 22 Novembre 2023

“La cucina italiana: tradizione, cultura e piacere” anche a Bucarest

La cucina italiana alla ricerca dei sapori perduti è stata la proposta dell'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT e della Società Dante...

“La cucina italiana: tradizione, cultura e piacere” anche a Bucarest
Dalle “Città invisibili” alla città contemporanea, Settimana della Lingua Italiana a Bucarest
Voci Italofone mercoledì, 25 Ottobre 2023

Dalle “Città invisibili” alla città contemporanea, Settimana della Lingua Italiana a Bucarest

Dalle Città invisibili alla città contemporanea è l'iniziativa promossa nella Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, svoltasi dal 16 al 22...

Dalle “Città invisibili” alla città contemporanea, Settimana della Lingua Italiana a Bucarest
Voci Italofone giovedì, 21 Settembre 2023

“Calvino immaginario”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si intitola Calvino immaginario la mostra inaugurata il 20 settembre all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, nel centenario della nascita del...

“Calvino immaginario”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Voci Italofone giovedì, 27 Aprile 2023

“Aldo Moro”, un liceo internazionale di eccellenza a Bucarest

Il 26 aprile, la Galleria Artmark della Capitale romena ha ospitato la presentazione del Liceo Linguistico Internazionale Aldo Moro di Bucarest, in...

“Aldo Moro”, un liceo internazionale di eccellenza a Bucarest
Voci Italofone lunedì, 27 Marzo 2023

“Settimana Dante” al Collegio Nazionale Ion Neculce di Bucarest

E' con una una settimana dedicata al Sommo Poeta che il Collegio Nazionale Ion Neculce di Bucarest, che ha delle classi bilingui romeno-italiane,...

“Settimana Dante” al Collegio Nazionale Ion Neculce di Bucarest
Voci Italofone giovedì, 23 Febbraio 2023

“Lo Spirito degli Alberi” con l’Accademia Mondiale della Poesia

Si intitola Lo Spirito degli Alberi il concorso promosso in questo periodo dall'Accademia Mondiale della...

“Lo Spirito degli Alberi” con l’Accademia Mondiale della Poesia

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company