Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 28.01.2013


Bucarest — Al termine dell’incontro con la delegazione del FMI, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, in visita di valutazione a Bucarest dell’accordo con la Romania, il premier romeno Victor Ponta ha annunciato che il Governo ha convenuto con i creditori internazionali sulla forma finale della Finanziaria 2013. Stando al premier, il FMI è stato d’accordo, in linea di principio, con la proroga di due mesi dell’accordo stand-by, scadente il 31 marzo, periodo in cui la Romania dovrebbe recuperare i ritardi nelle privatizzazioni e introdurre il mangament privato nelle compagnie statali. D’altra parte, in conformità ad una lettera d’intenti convenuta dal Governo con il FMI, da marzo si passerà al sistema di co-pagamento dei servizi medici negli ospedali, eccezion fatta per quelli d’emergenza.



Bucarest — La bozza della Finanziaria 2013, cui l’opposizione ha inoltrato oltre dieci mila emendamenti, è da oggi all’esame delle Commissioni parlamentari di Bucarest. Stando al Ministero delle Finanze, la bozza è stata elaborata su un target di crescita economica dell’1,6%, un Pil di 623,3 miliardi di lei, un tasso inflazionistico medio annuo del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei/euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil. La bozza della Finanziaria sarà sottoposta, il 5 febbraio, al dibattito della plenaria del Parlamento. D’altra parte, il Senato ha approvato, lunedì, il ddl sull’aumento delle pensioni del 4% e quello sull’alleggerimento del carico di lavoro dei Tribunali e sulla preparazione dell’applicazione del Codice di Procedura Civile.

Le notizie del giorno 28.01.2013
Le notizie del giorno 28.01.2013

, 28.01.2013, 15:25


Bucarest — Al termine dell’incontro con la delegazione del FMI, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, in visita di valutazione a Bucarest dell’accordo con la Romania, il premier romeno Victor Ponta ha annunciato che il Governo ha convenuto con i creditori internazionali sulla forma finale della Finanziaria 2013. Stando al premier, il FMI è stato d’accordo, in linea di principio, con la proroga di due mesi dell’accordo stand-by, scadente il 31 marzo, periodo in cui la Romania dovrebbe recuperare i ritardi nelle privatizzazioni e introdurre il mangament privato nelle compagnie statali. D’altra parte, in conformità ad una lettera d’intenti convenuta dal Governo con il FMI, da marzo si passerà al sistema di co-pagamento dei servizi medici negli ospedali, eccezion fatta per quelli d’emergenza.



Bucarest — La bozza della Finanziaria 2013, cui l’opposizione ha inoltrato oltre dieci mila emendamenti, è da oggi all’esame delle Commissioni parlamentari di Bucarest. Stando al Ministero delle Finanze, la bozza è stata elaborata su un target di crescita economica dell’1,6%, un Pil di 623,3 miliardi di lei, un tasso inflazionistico medio annuo del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei/euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil. La bozza della Finanziaria sarà sottoposta, il 5 febbraio, al dibattito della plenaria del Parlamento. D’altra parte, il Senato ha approvato, lunedì, il ddl sull’aumento delle pensioni del 4% e quello sull’alleggerimento del carico di lavoro dei Tribunali e sulla preparazione dell’applicazione del Codice di Procedura Civile.


Lima — Il capo dello stato romeno Traian Basescu effettua una visita ufficiale di due giorni in Perù, volta, principalmente, al rilancio del dialogo politico-diplomatico. Il presidente è accompagnato dal capo della diplomazia Titus Corlatean. Nel finesettimana, Traian Basescu ha partecipato al vertice UE — Comunità degli Stati Latino-Americani e Caraibici a Santiago del Cile, al cui termine ha dichiarato che la Romania “dovrebbe tornare sui mercati dell’America Latina”.


Stoccolma — Quattro pellicole romene sono presentate al Festival Internazionale del Cinema ospitato dalla città svedese di Göteborg dal 25 gennaio al 4 febbraio. Si tratta dei lungometraggi “Oltre le colline” di Cristian Mungiu, che partecipa alla sezione “Maestri”, “Rocker” di Marian Crisan e “Tutti i nostri familiari” di Radu Jude, partecipanti alla sezione “Cinque contienti” e “Su uomini e lumache” di Tudor Giurgiu, che sarà presentato alla sezione “Commedie locali”. Il Festival Internazionale del Cinema di Göteborg è il più importante in Scandinavia, attirando oltre 100 mila spettatori per ogni edizione.

24.11.2025
Topnews lunedì, 24 Novembre 2025

24.11.2025

Vertice – Il presidente romeno Nicușor Dan partecipa,  in videocollegamento, alla riunione informale dei leader dell’UE sull’Ucraina....

24.11.2025
23.11.2025
Topnews domenica, 23 Novembre 2025

23.11.2025

Strategia di Difesa Nazionale – La nuova Strategia di Difesa Nazionale della Romania sarà all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di...

23.11.2025
22.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Novembre 2025

22.11.2025 (aggiornamento)

Ucraina, piano di pace Trump – Gli alleati occidentali di Kiev hanno respinto il piano di pace proposto dagli Usa per l’Ucraina nella sua...

22.11.2025 (aggiornamento)
22.11.2025
Topnews sabato, 22 Novembre 2025

22.11.2025

Ucraina – I leader del G20, riuniti a Johannesburg, in Sudafrica, hanno chiesto sabato una pace giusta e duratura in Ucraina, in una...

22.11.2025
Topnews venerdì, 21 Novembre 2025

21.11.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – Il premier Ilie Bolojan ha annunciato oggi il calendario per la procedura della fiducia sul nuovo disegno di legge sulle...

21.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Novembre 2025

21.11.2025

“Coesione 2027+” – La dimensione sociale del quadro finanziario pluriennale non riceve sufficiente attenzione, nel contesto in cui...

21.11.2025
Topnews giovedì, 20 Novembre 2025

20.11.2025 (aggiornamento)

Misure – La Corte Costituzionale della Romania ha anticipato la data per l’analisi della contestazione relativa alla legge che prevede le...

20.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 20 Novembre 2025

20.11.2025

Misure – Il governo di Bucarest ha stabilito, attraverso un ordinanza d’urgenza, le regole per gli appalti pubblici militari effettuati...

20.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company