Giornata Dante, eventi celebrativi a Bucarest
Anche Bucarest ha festeggiato la Giornata della Dante, celebrata il 29 maggio, quando, secondo gli studiosi, sarebbe nato il Sommo Poeta. In questa occasione, il Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri ha organizzato due eventi celebrativi.

Iuliana Sima Anghel, 31.05.2025, 18:46
Il primo, intitolato “E io etterno duro. Dante tra musica, parola e immagini a Bucarest”, è stato ospitato il 28 maggio dalla Biblioteca Metropolitana della Capitale romena.
Curato dalla prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana, presidente del Comitato Dante di Bucarest, ha avuto come ospiti e protagonisti la prof.ssa Corina Anton dell’Università di Bucarest, autrice della “Divina Commedia raccontata ai bambini”, Rosaria Antinoro, lettrice di lingua italiana inviata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presso lo stesso Ateneo della Capitale romena, coordinatrice del progetto “Le terzine dantesche in tutte le lingue del mondo”, e il prof. Lisandru Neamţu dell’Università Nazionale d’Arte di Bucarest. La serata si è conclusa con un recital del soprano Noemi Gagliagno, accompagnato al pianoforte da Alexandru Dumitru.
Radio Romania Internazionale ha parlato di questo evento con la prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana, la quale ha fatto riferimento anche all’incontro internazionale dei Comitati della Società Dante Alighieri nel mondo, svoltosi online il 29 maggio. Incentrata sul tema “Dante, oggi”, la tavola rotonda è stata co-organizzata dai comitati di Bucarest, Amman e Tripoli e moderata dalla prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana.