06.10.2025 (aggiornamento)
Presidenza: il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha nominato la squadra di consiglieri presidenziali e di stato/Meteo: Romania, nuova ondata di maltempo
Newsroom, 06.10.2025, 19:51
Presidenza – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha annunciato oggi la nomina della sua squadra di consiglieri presidenziali e di stato. Le nomine riflettono l’impegno del presidente per un’amministrazione professionale ed efficiente, in piena conformità con le priorità del mandato presidenziale, ha precisato l’Amministrazione Presidenziale. Tra i consiglieri nominati, si annoverano Marius Lazurca – consigliere presidenziale per la politica estera, Valentin Naumescu – consigliere presidenziale per gli affari europei, Ana-Maria Geană – consigliere di stato per i romeni all’estero, nonchè l’ex primo ministro liberale Ludovic Orban – consigliere presidenziale per la politica interna.
Misure – La coalizione al governo in Romania, formata da PSD, PNL, USR e UDMR, potrebbe raggiungere questa settimana una formula concordata sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale. Nel bilancio dei primi 100 giorni di mandato, il primo ministro liberale, Ilie Bolojan, ha precisato che la bozza dovrebbe essere inclusa nel terzo pacchetto di misure fiscali volte a ridurre il deficit di bilancio, la cui adozione è prevista questo mese. Le discussioni sul tema sono riprese dopo un periodo di stallo, generato da opinioni divergenti tra i rappresentanti dei partiti. Tra l’altro, i socialdemocratici non sono stati d’accordo con i tagli di personale proposti dai liberali, attraverso la voce del primo ministro, insistendo sulla riduzione della spesa per beni e servizi. In assenza di un consenso, la bozza di riforma non è stata inclusa nel secondo pacchetto di misure, per il quale il Governo ha posto la fiducia nel Parlamento all’inizio di settembre. Dopo la ripresa dei negoziati, è emersa la proposta che i tagli presso municipi e consigli provinciali siano attuati insieme a quelli per l’amministrazione centrale, ovvero presso agenzie e ministeri. L’opzione concordata sembra essere una combinazione tra la riduzione del numero di cariche assieme alla diminuzione delle spese operative. La riforma dell’amministrazione pubblica, con tagli alle spese e semplificazione della burocrazia, è prevista nel programma di governo.
Parlamento – Via libera del Senato di Bucarest al disegno di legge che regola l’accesso dei minori di fino a 16 anni alle principali piattaforme online, nonchè a un certo tipo di contenuti su internet. Secondo il documento, i minori potranno creare e accedere alle piattaforme social solo con il consenso dei genitori. Per contenuto dannoso si intende qualsiasi contenuto scritto, audio, video o immagine che promuova alcol, bevande energetiche, sigarette, violenza, odio, pornografia, autolesionismo, dipendenze, frode o incitamento all’odio, anche sulla base di razza, sesso, religione, orientamento sessuale, sfruttamento dei minori o qualsiasi altra forma di contenuto che rappresenti un rischio significativo per lo sviluppo fisico ed emotivo del minore. La normativa passa ora alla Camera dei Deputati per il voto finale.
Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Liviu-Ionuţ Moşteanu, assieme al capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Gheorghiţă Vlad, hanno incontrato a Bucarest il capo di Stato Maggiore del Pakistan, generale Sahir Shamshad Mirza, in visita in Romania. I colloqui si sono concentrati sull’ampliamento della cooperazione militare tra le forze armate dei due paesi, nonchè sull’analisi della situazione nel campo della sicurezza sia nella regione del Mar Nero che nel Medio Oriente e nell’Asia meridionale e orientale. Il ministro Moşteanu ha sottolineato l’impegno della Romania nel rafforzamento della sicurezza regionale, sottolineando l’importanza del dialogo in materia di difesa tra i due stati. La Romania ha firmato un accordo di cooperazione in materia di difesa con il Pakistan all’inizio del 2013. La collaborazione si svolge nell’ambito di un comitato militare congiunto, che organizza riunioni annuali.
Meteo – In Romania è attesa nei prossimi tre giorni una nuova ondata di maltempo con piogge, vento e nevicate nelle zone alte. I fenomeni più gravi si verificheranno in tre province del sud-est, dove da domani sera entra in vigore un codice rosso di precipitazioni. Nello stesso intervallo, il sud, il sud-est, l’est e il centro del paese saranno interessati da un codice arancione. Nei Carpazi Meridionali, sopra i 1.700 metri, si registreranno nevicate. D’altra parte, gli idrologi hanno emesso un’allerta codice rosso per i prossimi due giorni per i fiumi della provincia di Costanza, nel sud-est del paese, un codice arancione per i fiumi della Romania meridionale e orientale, nonchè un codice giallo sui corsi d’acqua del centro, dell’est e del sud.