A pranzo con Montalbano a Casa d’Italia a Bucarest
L’appetito vien…leggendo, cantando e mangiando: l’Associazione degli Italiani di Romania RO.AS.IT e il Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri hanno celebrato la X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con letteratura, musica e gusto tra le parole e i sapori dell’identità italiana.
Iuliana Sima Anghel, 11.11.2025, 14:09
L’edizione 2025, sviluppata attorno al tema “La cucina italiana tra cultura, salute e innovazione”, è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di Roma.
L’evento ospitato l’8 novembre dalla Casa d’Italia a Bucarest, coordinato dalla deputata della minoranza italiana nel Parlamento romeno, Ioana Grosaru, presidente della ROASIT, e dalla professoressa Nicoleta Silvia Ioana, presidente del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri, ha avuto come particolarità la cucina siciliana, creando connessioni tra arti, letteratura, musica e cinema, ma anche tra generazioni e popoli.
“Ci siamo soffermate sulla cucina siciliana in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri”, spiega a Radio Romania Internazionale la prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana. Un evento che ha celebrato non solo il famoso autore, ma anche il ricco patrimonio culturale e gastronomico della Sicilia. Durante il pranzo, i partecipanti hanno degustato piatti ispirati ai preferiti del commissario Montalbano.