“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”: è la proposta del Centro Culturale Italo-Romeno e di Rediviva Edizioni alla 14ª edizione di BookCity Milano, in programma dal 10 al 16 novembre.
Iuliana Sima Anghel, 12.11.2025, 14:02
La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato dal capoluogo lombardo, invita il pubblico sabato 15 novembre alle ore 14:30 al Museo delle Culture del Mondo di Milano ad un un viaggio tra parole, emozioni e ricordo che danno voce all’universo interiore delle donne.
Verranno presentati i volumi “Marenuca e i dieci panettoni mordicchiati” di Ana Maria Pătraşcu e “Il Grido delle ferite. Biografia di Margareta David” di Aurora Martin, entrambi pubblicati nel 2025 presso Rediviva Edizioni.
“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” vedrà la partecipazione di Ana Maria Pătrașcu, Aurora Martin, Alina Monica Țurlea, Margareta David, Nicoleta Silvia Ioana e Violeta Popescu.
Radio Romania Internazionale ha anticipato i riferimenti di questo incontro con la prof.ssa Violeta Popescu, responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e di Rediviva Edizioni.
Il Centro Culturale Italo-Romeno ringrazia sentitamente BookCity, il Museo delle Culture del Mondo di Milano e la rassegna “Scritti dalla Città Mondo”, promossa dall’Ufficio Progetti Interculturali, Reti e Cooperazione del MUDEC, per aver nuovamente selezionato la partecipazione del Centro e per l’attenzione e l’impegno nel valorizzare il dialogo tra culture e le voci provenienti dalle diverse comunità del mondo.