Il romanzo “La notte delle perle” di Giuliana Arena, presentato a Bucarest
Il 18 novembre, la Residenza dell’Ambasciatore di Svizzera a Bucarest ha ospitato la presentazione del romanzo “La notte delle perle” di Giuliana Arena.
Iuliana Sima Anghel, 19.11.2025, 13:17
L’evento, che ha riunito esponenti dell’ambiente diplomatico e culturale della Capitale romena, è stato dedicato XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, incentrata su “Italofonia: lingua oltre i confini” e si è svolto proprio nel giorno in cui Roma ha ospitato la prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia, come ha ricordato l’ambasciatore di Svizzera in Romania, Massimo Baggi.
Un libro che ha come protagoniste due donne – Cecilia e Samar – e presenta due vicende intrecciate tra il 1943 e il 2010, cogliendo l’atmosfera svizzera, ma anche parigina e algerina. Un romanzo che parla di maternità, identità, radici e ricerca di sé, ha spiegato l’autrice a Radio Romania Internazionale.
Giuliana Arena vive a Bucarest con la famiglia dal 2018. Altri suoi libri sono “Mamme no panic”(Sperling&Kupfer), “Il nido di vetro, una piccola storia d’amore” (San Paolo), “Dopo le nubi, il sole. Don Orione e il dottor Domenico Isola: un’alleanza per il bene” (San Paolo). Il racconto “La casa azzurra”, incluso nell’antologia “Voci in fuga, scritture italiane nel mondo”, a cura di Mauro Ruggero, è ambientato a Bucarest.