Il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, sarà giorno di lutto nazionale in Romania, alla memoria di Sua Santità. Lo ha annunciato oggi il premier Marcel Ciolacu. Il popolo romeno mantiene vivo il ricordo del suo Viaggio Apostolico nel nostro paese, dal 31 maggio al 2 giugno 2019, quando il Sommo Pontefice ha visitato tutte le regioni storiche della Romania, all’insegna del motto “Camminiamo insieme!”.
La Romania piange la morte di Papa Francesco.
Papa Francesco si è spento stamattina all’età di 88 anni. Lo ha riferito la Santa Sede.
Credinţă, viaţă, diplomaţie/ Fede, vita, diplomazia è il titolo del volume che ha come protagonista Mons. Miguel Maury Buendía, già Nunzio Apostolico in Romania, in dialogo con la scrittrice e diplomatica romena Diana Turconi.
La Romania è “un Paese della speranza e questo mi ha arricchito tanto interiormente. Così il Nunzio Apostolico in Romania e Repubblica di Moldova, Mons. Miguel Maury Buendía, in unintervista a Radio Romania Internazionale al termine della sua missione.
La Pasqua è una Festa della Vita, del trionfo della Vita sulla morte. Così il Nunzio Apostolico in Romania e Moldova, S.E. Mons. Miguel Maury Buendía.
L'intero mondo è ancora alle prese con la pandemia quest'anno, per cui le celebrazioni pasquali si svolgeranno anche in Romania nella stretta osservanza delle norme sanitarie anti-Covid.
I 90 anni di Radio Vaticana sono un traguardo significativo e molto importante.
I 90 anni di Radio Vaticana sono un traguardo significativo e molto importante.
Un ricordo del caloroso messaggio rivolto da Papa Francesco ai romeni e all'umanità, un appello di amore e fede. Così il presidente Klaus Iohannis, nel suo messaggio all'inaugurazione del busto di Papa Francesco, avvenuta oggi a Bucarest.
Nel 2020, la Romania e la Santa Sede celebrano il 100/o anniversario delle relazioni diplomatiche. Il 12 giugno del 1920, Dimitrie C.Pennescu presentava in Vaticano le credenziali di inviato straordinario e ministro plenipotenziario di Romania.
Romania, Paese ponte tra l'Oriente e l'Occidente, crocevia tra l'Europa Centrale e l'Europa Orientale! Così Papa Giovanni Paolo II si rivolgeva ai romeni durante la prima visita di un Sommo Pontefice in un Paese amggioranza ortodossa.
Romania, Paese ponte tra l'Oriente e l'Occidente, crocevia tra l'Europa Centrale e l'Europa Orientale! Romania, che la tradizione chiama con il bel...
Nel giorno di San Giorgio Martire, onomastico di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco dona alla Romania cinque respiratori, di cui due di ultima generazione, 200 tute protettive, 900 mascherine FFP2 e 5.000 mascherine sanitarie.
La Pasqua è il giorno in cui la natura esplode dopo il lungo inverno, rischiara le tenebre, e noi celebriamo la Risurrezione del Signore, il trionfo della Vita sulla morte, dell'Amore sulla solitudine.