Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La Romania piange la morte di Papa Francesco.

Foto: vaticannews
Foto: vaticannews

, 22.04.2025, 13:46

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini del mondo cattolico e persino di quello cristiano. In Romania, Paese a maggioranza ortodossa che Papa Francesco ha visitato nel maggio 2019, due decenni dopo la storica visita di uno dei suoi grandi predecessori, Papa Giovanni Paolo II, la notizia della sua scomparsa ha suscitato una profonda tristezza. “In questi momenti di lutto e di dolore, esprimo le mie più sincere condoglianze ai fedeli cattolici in Romania e in tutto il mondo, e a tutti coloro per i quali Papa Francesco è stato un faro spirituale e una fonte di speranza. È stato un simbolo di umiltà, compassione e instancabile impegno per la pace e la giustizia”, ha scritto su Facebook il presidente romeno ad interim Ilie Bolojan. Il presidente ha ricordato che Papa Francesco era anche un caro amico del popolo romeno, che apprezzava per la profondità della sua fede e del suo spirito. Papa Francesco rimane per le persone di tutto il mondo, a prescindere dalla confessione, l’instancabile difensore della pace, del prossimo nella sofferenza e della comunione spirituale, ha affermato, dal canto suo, il primo ministro romeno Marcel Ciolacu.

“Abbiamo accolto con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Papa Francesco, venerabile personalità del cristianesimo contemporaneo, il cui pontificato ha lasciato un segno profondo nella storia recente della Chiesa cattolica romana. Condividiamo il dolore di questa perdita ed esprimiamo le nostre condoglianze a tutta la Chiesa cattolica romana”, si legge nel messaggio del Patriarca della Chiesa ortodossa romena, Daniele, al Collegio Cardinalizio in Vaticano.

Sei anni fa, Papa Francesco è venuto in Romania per una visita di stato, pastorale ed ecumenica, con il motto “Camminiamo insieme!”. Si è incontrato in quell’occasione con il presidente e il primo ministro in carica, ha avuto un incontro privato con il Patriarca Daniele, ha tenuto un discorso nella Cattedrale Nazionale e ha recitato la preghiera del “Padre Nostro” in latino. Sempre a Bucarest, Francesco ha celebrato la messa nella Cattedrale Cattolica di San Giuseppe e ha salutato le decine di migliaia di persone ansiose di vederlo. Nel secondo giorno della sua visita in Romania, Papa Francesco ha celebrato una messa pontificale presso il santuario mariano di Şumuleu Ciuc, in una zona della Transilvania orientale abitata in gran parte da etnici magiari e dove ogni anno si svolge il più grande pellegrinaggio cattolico dell’Europa centrale e orientale. Successivamente si è recato a Iași, città del nord-est dove vive un’importante comunità di cattolici romeni, e dove ha benedetto i bambini, gli anziani e i malati e ha pregato per i giovani e le famiglie.

A Blaj, nel cuore della Transilvania e della spiritualità romena, ha presieduto la cerimonia di beatificazione dei sette vescovi uniati martiri, perseguitati e torturati dal regime comunista. Ha incontrato anche i rappresentanti della comunità rrom, ai quali ha chiesto perdono, a nome della Chiesa, per le discriminazioni e la segregazione avvenute nel corso della storia. Al momento della partenza, Papa Francesco ha scritto: “La Vergine Maria estenda la sua materna protezione su tutti i cittadini della Romania che, nel corso della storia, hanno sempre riposto la loro fiducia nella sua intercessione. Vi affido tutti alla Vergine Maria e prego che vi guidi nel cammino della fede”, ha detto Papa Francesco. Che riposi in pace!

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company