Per commemorare il centenario della prima Guerra Mondiale, la Presidenza del Consiglio dei Ministeri dellItalia coordinerà le cerimonie che si svolgeranno il 27 luglio in tutti i Paesi belligeranti, la Romania compresa.
E riuscito perfettamente il viaggio di un gruppo di cattolici della Svizzera italiana nella regione della Bucovina (nord della Romania), nota per i suoi monasteri affrescati patrimonio dellUNESCO.
LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato a giugno la conferenza “Gramsci – filosofo e pensatore europeo, tenuta dal prof. Paolo Quintili.
La partecipazione della Romania alla prima Guerra Mondiale, in cui è entrata nel 1916 al fianco dell’Intesa, pari all’Italia un anno prima,...
La partecipazione della Romania alla prima Guerra Mondiale, in cui è entrata nel 1916 al fianco dellIntesa, pari allItalia un anno prima, sarà presentata il 15 luglio, in un evento speciale ospitato dalla sede della Rappresentanza NATO a Milano.
I principali settori ai quali verranno stanziati i fondi europei in Romania nellesercizio finanziario 2014 – 2020 sono i progetti pubblici nellinfrastruttura di trasporto, ambiente ed energia.
Lallargamento dellUE - sfide per gli stati dei Balcani Occidentali è il tema di una riunione internazionale organizzata il 18 giugno dalla Commissione Esteri del Senato di Bucarest.
Di recente, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato la conferenza “Gramsci – filosofo e pensatore europeo, tenuta dal prof. Paolo Quintili.
La Villa Canonica din Triuggio ha ospitato la cerimonia dellassegnazione dei premi della XXIII edizione del Concorso Internazionale “Giovani e Poesia.
Nuovo appuntamento in Romania con leccellenza del Made in Italy, questa volta della Basilicata.
Presente al ricevimento offerto dallAmbasciatore dItalia a Bucarest, Diego Brasioli, in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno, il premier romeno Victor Ponta ha dichiarato che le relazioni bilaterali sono eccellenti.
Nel 2014, la Romania e l’Italia celebrano il 135esimo anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche. In...
Nel 2014, la Romania e lItalia celebrano il 135esimo anniversario dellallacciamento delle relazioni diplomatiche.
Dal 2 al 7 giugno 2014, le più prestigiose sale da concerto di Arezzo e Sansepolcro ospiteranno il Festival di Musica da Camera SoNoRo, con la partecipazione di musicisti romeni e stranieri.