Le più belle poesie firmate dal sommo poeta nazionale, Mihai Eminescu, e la presentazione del secondo volume delle “Impronte culturali romene nella Penisola hanno segnato la serata letteraria ospitata dal Consolato Generale di Romania a Milano.
Il nostro obiettivo allinterno dellEuropa è quello di cercare di favorire la reciproca conoscenza, che è innanzitutto rispetto degli altri.
Il 15 gennaio, la Giornata della Cultura Nazionale, che coincide anche col 164esimo anniversario della nascita del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu, è celebrata da numerosi eventi nel Paese e all'estero.
Come funziona la corporate social responsability in Romania? Ospite a Radio Romania Internazionale è Marialaura Ciampoli, manager di una compagnia specializzata di Bucarest.
Il 10 gennaio, la Nuova Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita linaugurazione della mostra “La gioia della luce di Lorenzo Viscidi (Bluer).
Il Festival Italiano, una serie di eventi dedicati al bicentenario Giuseppe Verdi, più investimenti in Romania e importanti visite istituzionali a Bucarest hanno segnato le relazioni romeno-italiane nel 2013.
Il Festival Italiano, una serie di eventi dedicati al bicentenario Giuseppe Verdi, più investimenti in Romania e importanti visite istituzionali a Bucarest hanno segnato le relazioni romeno-italiane nel 2013.
La più prestigiosa rivista di musica classica del mondo, “The Gramophone, elogia il CD di canti natalizi lanciato dal famoso soprano romeno Angela Gheorghiu, accanto allOrchestra Nazionale di Radio Romania, diretta da Tiberiu Soare.
LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico romeno a un Concerto di Natale che si terrà il 13 dicembre al Museo del Contadino Romeno.
A ottobre, il segretario di stato al Ministero della Salute romeno, Raed Arafat, ha presentato il nuovo accordo internazionale di collaborazione tra lOspedale Niguarda di Milano e lOspedale provinciale di Slatina, capoluogo della provincia di Olt.
La serie delle celebrazioni dedicate alla Festa Nazionale della Romania si è conclusa il 6 dicembre con la cerimonia della firma del contratto di partecipazione del nostro Paese allExpo Milano 2015.
40 beni artistici risalenti ai secoli XV-XX, esportati illegalmente dallItalia, sono stati riconsegnati dalla Polizia romena alle autorità italiane, in una conferenza stampa ospitata il 10 dicembre dal Museo Nazionale di Storia di Bucarest.
In Romania vivono molti stranieri, in maggioranza imprenditori, ma anche professori, giovani che vengono a studiare o rappresentanti delle varie organizzazioni nongovernative.
Nel 2013 sono ricorsi 1900 anni dallinaugurazione del Foro di Traiano, dove si trova anche la famosa Colonna alta circa 40 metri.
Tradizioni, danze, enogastronomia e abbigliamento sono stati i principali ingredienti di Winter Bazaar 2013, levento di beneficenza organizzato ogni anno dalla filiale di Bucarest dell' International Womens Association (IWA).